Go To Top
cittadella italia-stemma mini Comune di Cittadella
Assessorato all'Associazionismo

Associazioni
Cittadella

logo coordinamento assoc.volontariato mini
Giugno 2023
L M M G V S D
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30

Cerca

Fratelli dimenticati Fratelli Dimenticati
Impegno sociale,
solidarietà internazionale
e pace.

Sezione n 5 Internazionale


Fratelli Dimenticati dal 1987 opera nel campo della cooperazione allo sviluppo, portando il suo aiuto alle popolazioni più povere della terra: India, Nepal, Nord Messico, Guatemala, Nicaragua e Haiti. Paesi molto diversi tra loro, ma accomunati da una triste caratteristica: la presenza di tante, troppe persone che vivono in condizioni di povertà estrema, emarginate dalla società e abbandonate dalle istituzione.. tanti “fratelli dimenticati” che continuano ad aver bisogno di un aiuto!

I beneficiari principali degli interventi messi in atto da Fratelli Dimenticati sono soprattutto i bambini, la categoria in assoluto più vulnerabile ai rischi che una vita di indigenza comporta. Viene data fondamentale importanza all'istruzione, senza la quale non sarebbe possibile alcun tipo di sviluppo autonomo da parte delle popolazioni più povere. Dando ai bambini la possibilità di frequentare la scuola si vogliono fornire loro i mezzi perché possano essi stessi, con le loro forze, emanciparsi dalla propria condizione e contribuire allo sviluppo della propria comunità, eliminando ogni forma di sfruttamento e disuguaglianza sociale. Tutto questo è reso possibile grazie alle donazioni di moltissimi benefattori provenienti da tutta Italia, che danno il loro contributo attraverso il Sostegno a Distanza.
Il paese in cui Fratelli Dimenticati ha iniziato la sua attività, e in cui sostiene il maggior numero di bambini, è l'India, una nazione di enorme estensione territoriale, tanto varia e affascinante quanto ricca di contraddizioni e lati oscuri. Se da una parte le innovazioni tecnologiche e il Pil in crescita stanno generando grosse ricchezze, dall'altra gli smisurati squilibri sociali fanno sì che il 42% della popolazione viva ancora sotto la soglia della povertà. L'analfabetismo e il tasso di mortalità infantile raggiungono ancora livelli elevatissimi e un grandissimo numero delle persone risiede negli slum, sovraffollate baraccopoli che sorgono alla periferia delle grandi città. Molte di loro non sono neppure registrate all'anagrafe, né possiedono alcun documento: per lo stato queste persone semplicemente non esistono e non possono pertanto usufruire di nessun tipo di previdenza sociale.
Nelle famiglie più povere i bambini sono spesso costretti a lavorare assieme ai genitori che, altrimenti, non riuscirebbero a guadagnare abbastanza da poter nutrire tutta la famiglia.
Un bambino-lavoratore è un bambino privato della propria infanzia, costretto a diventare adulto e ad affrontare le sofferenze della vita proprio nel periodo in cui dovrebbe pensare solamente ad andare a scuola e a divertirsi con i propri coetanei.


Contattaci

Il nuovo Assessore si presenta

Ciao a tutti, sono Marina Beltrame, l'Assessore all'Associazionismo.

Molti di voi già mi conoscono, avendo per alcuni mesi già seguito questo Assessorato, ma mi faceva ugualmente piacere presentarmi e dire qualcosa di me.

Innanzitutto, vi avviso: non chiamatemi Assessore, ma semplicemente Marina, una persona come tutti voi.

Vivo questo mio incarico con un grande senso di responsabilità e impegno e per me è un vero piacere potervi rappresentare. Questa Amministrazione ha sempre dimostrato il suo totale appoggio alle realtà associative del territorio e io stessa intendo proseguire su questa strada instaurando con voi un rapporto diretto, basato sul dialogo, sul confronto e sulla fiducia così da incoraggiarvi e sostenervi nei vostri percorsi. A tal proposito, vi informo che ricevo su appuntamento generalmente tutti i Lunedì e i Mercoledì dalle 16,00 in poi oppure potete contattarmi al seguente numero di cellulare: 340.8712226.

A voi Associazioni tutto il mio plauso per il tempo, l'impegno e la professionalità messi sempre a disposizione per il bene della nostra città, apprezzata e conosciuta grazie anche al vostro prezioso contributo.

Nella speranza di potervi incontrare presto, vi saluto e vi auguro buon lavoro.

 

L'ASS.RE ALL'ASSOCIAZIONISMO
Marina Beltrame

Organizzazione Manifestazioni

attenzione-warning


Si avvisano le Associazioni interessate che per l'organizzazione di manifestazioni che prevedano l'occupazione di suolo pubblico con presenza di strutture e/o la realizzazione di pubblici spettacoli è NECESSARIO presentare la richiesta di autorizzazione al SUAP almeno 40 giorni prima dell'evento

Grazie del successone !!!!!!

A nome del Sindaco e di tutta la giunta sono a ringraziare tutte le associazioni che hanno contribuito e a rendere unica la giornata della CITTÀ dei RAGAZZI e festa del volontariato, è stata una giornata fantastica...... poco più di 1000 sono stati i bambini che hanno partecipato alle attività proposte dalle associazioni, un grazie a tutte le famiglie che ci hanno creduto.
Nel silenzio di ogni giorno c'è una grande foresta che cresce e lavora al servizio della nostra comunità ed è fatta da migliaia di volontari.
Grazie a tutti voi.


Paolo Vallotto

Sociale

Educazione

Cultura

Cooperazione

Ambiente