Cultura, informazione e turismo. |
|
Presentazione Cai Cittadella
- Dettagli
- Scritto da Andrea Reato
- Categoria: Club Alpino Italiano - Cultura
- Visite: 4275
Club Alpino Italiano - Sez. di Cittadella
B.go Bassano 37 - 35013 Cittadella PD
Tel./Fax 049.9402899
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede aperta ogni mercoledì
dalle ore 21,00 alle ore 23,00
www.caicittadella.it
su Facebook cliccando "Mi piace" sulla pagina Cai Cittadella
Il CAI (Club Alpino Italiano) è aperto a tutti coloro che amano la natura e intendono frequentare i nostri monti con responsabilità e in sicurezza. Si tratta, in effetti, di una graduale crescita etica e consapevole per vivere la montagna…..e incontrarci.
Le nostre attività:
• Alpinismo e scialpinismo tra rocce e vette, tra neve e ghiaccio;
• Escursionismo con uscite estive e invernali camminando tra boschi e prati e ciaspolando sulla neve, affrontando vie ferrate e lunghi trekking e destreggiandosi con lo sci di fondo con le sue specialità;
• Primi passi in montagna con l’Alpinismo Giovanile per ragazzi tra i 7 e i 14 anni;
• Scoprire il territorio montano, il suo ambiente e la cultura della montagna accompagnati dai nostri ONC (Operatori Naturalistici e Culturali).
I Corsi principali:
• Di escursionismo, alpinismo e sci alpinismo con Accompagnatori e Istruttori titolati e qualificati del CAI che vi portano ad apprendere come accedere correttamente alla montagna senza incorrere in errori comuni a scapito della sicurezza;
Corsi mirati alla conoscenza di tutto ciò che riguarda la natura scoprendo, altresì, il miracolo della vita su questo pianeta.
Coro ANA Cittadella - Presentazione
- Dettagli
- Scritto da Walter Bosello
- Categoria: Coro ANA - Cultura
- Visite: 4016
Curriculum vitae CORO ANA Cittadella (PD)
Il coro "A.N.A. CITTADELLA" è stato fondato nel 1972 ed è composto da circa 40 elementi che si incontrano settimanalmente per dedicarsi allo studio e all'interpretazione del repertorio alpino, classico e popolare. Ha incluso nel suo repertorio alcune "Messe" e canti sacri da eseguire durante le celebrazioni religiose.
La Grande Guerra
- Dettagli
- Scritto da Complesso Bandistico "Ciro Bianchi" - Coro ANA Cittadella
- Categoria: Complesso Bandistico Ciro Bianchi - Cultura
- Visite: 1080
"Musica sotto le stelle": concerto in Campo della Marta
- Dettagli
- Scritto da Complesso Bandistico "Ciro Bianchi
- Categoria: Complesso Bandistico Ciro Bianchi - Cultura
- Visite: 4088
Risposta a Rino Gattuso
- Dettagli
- Scritto da Complesso Bandistico Ciro Bianchi
- Categoria: Complesso Bandistico Ciro Bianchi - Cultura
- Visite: 1108
Articolo della Gazzetta dello Sport
Gentile Sig. Gattuso,
abbiamo notato, con vero interesse, la citazione da Lei fatta in riferimento alle bande musicali, a seguito di un evento sportivo nel quale si è esibita la squadra di calcio da Lei allenata.
Capiamo benissimo che, a seguito di un evento spiacevole, a caldo si possano esprimere dei concetti non molto azzeccati: la capiamo, è umano; però creda a noi quando diciamo che una banda musicale, per tanto scarsa che sia, non merita il pubblico ludibrio.
Noi siamo abituati a fare gioco di squadra, in tutte le nostre attività: le nostre scuole formano musicisti che entreranno a far parte delle nostre fila, ma anche professionisti che faranno carriera in orchestre, gruppi musicali ma anche come solisti; un brano musicale, per essere eseguito, vede obbligatoriamente la partecipazione di tutti i componenti, nessuno escluso, e non teniamo nemmeno nessuno in panchina, qualunque sia la sua preparazione e neppure se diversamente abile: per noi questo è gioco di squadra.
Il tutto viene fatto a livello di volontariato, e senza nemmeno molte delle agevolazioni godute da altri soggetti.
Se lo desidera venga a trovare qualcuna delle nostre realtà, la invitiamo volentieri, e potrà rendersi conto di persona di quello che Le scriviamo: sarà sicuramente il benvenuto.
Con simpatia.
Il Tavolo Permanente delle Federazioni Bandistiche Italiane
CONCERTO DI NATALE
- Dettagli
- Scritto da Complesso Bandistico "Ciro Bianchi"
- Categoria: Complesso Bandistico Ciro Bianchi - Cultura
- Visite: 1290
Anche quest'anno, come ormai da tradizione, torna il Concerto di Natale del Complesso Bandistico "Ciro Bianchi" di Cittadella, che in questa occasione, sabato 23 dicembre alle 20.45 al Palasport di Cittadella, vedrà anche la partecipazione di un gruppo di ragazzi provenienti da alcune terze della Scuola Secondaria di Primo Grado "L. Pierobon" che con i loro docenti di musica, i professori Ornella Casale e Giulio Svegliado, hanno partecipato a un progetto di musica d'insieme con la banda cittadina, ci si augura il primo di una lunga serie.
Per il resto, con la banda musicale, diretta dal M° Jacopo Mazzarolo, si alterneranno sul palco il gruppo majorette preparato da Maddalena Zaramella e la corale diretta da Paolo Gasparin. Il programma sarà come sempre vario, da alcuni classici della tradizione natalizia a pezzi jazz, pop, rock e latini, senza dimenticare brani originali per orchestra di fiati.
La serata, che più volte in passato è stata dedicata anche al sostegno di altre attività di volontariato, quest'anno vede la presenza dalla sezione AVIS di Cittadella per la sensibilizzazione al dono del sangue.
Vi aspettiamo numerosi!!!
Vai all'evento su cbianchi.it
Il tesseramento è sempre aperto!
- Dettagli
- Scritto da Complesso Bandistico "Ciro Bianchi"
- Categoria: Complesso Bandistico Ciro Bianchi - Cultura
- Visite: 1284
Tutto quello che non vi hanno mai detto sull'immigrazione
- Dettagli
- Scritto da Luca Pierobon
- Categoria: Ass Socio-culturale Città Aperta - Cultura
- Visite: 1021
Come ogni anno dal novembre 2000, data di nascita della nostra Associazione, organizziamo degli incontri-cineforum-spettacoli su tematiche socio-culturali di attualità.
Abbiamo concluso venerdì 9 dicembre 2016 la serie di 4 film del regista Robert Altman, come Cineforum curato dall’amico-socio Flavio Bisson, e il Programma Autunno-Inverno 2016 si concluderà con una importante serata, VENERDI’ 16 DICEMBRE 2016, su un tema di grande attualità nel nostro Comune, nella nostra Regione, in Italia ed in Europa: l’IMMIGRAZIONE.
Sarà presentato il libro “TUTTO QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO SULL’IMMIGRAZIONE“ scritto da due professori della nostra Università di Padova: Prof. STEFANO ALLIEVI-sociologo e Prof. GIAMPIERO DALLA ZUANNA-statistico alle ore 20.45 presso la sala “TORRE DI MALTA“.
La serata è aperta a tutta la cittadinanza per poter conoscere e approfondire una tematica che si legge ogni giorno sui giornali e si vedono in TV programmi continui. Un tema che ci coinvolge tutti, da noi cittadini fino alle istituzioni: non si può girare la testa dall’altra parte.
Quest’anno avevamo iniziato con un altro tema attualissimo che si è concluso con la votazione sul REFERENDUM di domenica scorsa e che aveva visto la grande partecipazione di cittadini ed in particolare di giovani. E anche il secondo incontro sulla “Storia del Veneto“ ci ha fatto scoprire, dallo storico-Prof. Mauro Pitteri, una realtà storica del Plebiscito Veneto del 1866 con documentazione reale (sarà a disposizione, nella prossima serata, un libretto su questo tema curato dallo stesso relatore).
Con queste nostre iniziative cerchiamo di portare professori-autori-scrittori-giornalisti per presentare dei libri o per relazionare su temi di strettissima attualità e si vuole sensibilizzare i nostri concittadini ad avvicinarsi anche alla nostra Associazione, iscrivendosi e facendosi carico di portare idee nuove e suggerimenti nell’organizzazione di eventi utili al nostro paese.
Si ringraziano tutti i partecipanti, oltre ai nostri soci, e un ringraziamento anche alla nostra amministrazione comunale che ci mette a disposizione le sale utili per fare gli incontri stessi.
Francesco Rebellato - Presidente dell’Associazione “CITTA’ APERTA“
Proposte per l'autunno 2016
- Dettagli
- Scritto da Luca Pierobon
- Categoria: Ass Socio-culturale Città Aperta - Cultura
- Visite: 1078
Convocazione Assemblea Soci - dicembre 2015
- Dettagli
- Scritto da Luca Pierobon
- Categoria: Ass Socio-culturale Città Aperta - Cultura
- Visite: 1300
Comunichiamo che è convocata per il giorno mercoledì 16 dicembre 2015 alle ore 19.00 in prima convocazione e alle ore 21.00 in seconda convocazione, presso la sede di Via D’Alvise in Cittadella (dietro Palazzo Pretorio), l’assemblea dei soci dell'Associazione Città Aperta al fine di procedere alla discussione in merito ai punti posti al seguente ordine del giorno:
- Relazione attività e bilancio 1/10/2011-31/12/2015
- Rinnovo tesseramento per l’anno sociale 2016/2017: quota sociale 10€
- Presentazione bozze di lavoro per primavera 2016
- Modifica statuto: anno sociale corrispondente all’anno solare e un revisore dei conti al posto dei tre attualmente previsti
- Rinnovo cariche sociali per biennio 2016-2017
- Varie ed eventuali
Vista l'importanza dell'Assemblea, oltre agli attuali soci invitiamo anche chi può essere interessato a partecipare all’attività associativa. Può votare chi è regolarmente associato, ma sarà possibile iscriversi in quella stessa sede.
La serata sarà inoltre utile per uno scambio di auguri natalizi e quindi per motivi organizzativi chiediamo a tutti di dare conferma della partecipazione (entro il 14 dicembre) all’indirizzo di posta elettronica dell’associazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nella speranza di ritrovarci numerosi all'assemblea, vi ringrazio e vi auguro una buona giornata.
Luca Pierobon