Go To Top
cittadella italia-stemma mini Comune di Cittadella
Assessorato all'Associazionismo

Associazioni
Cittadella

logo coordinamento assoc.volontariato mini
Giugno 2023
L M M G V S D
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30

Cerca

Citta apertaAssociazione
Socio-culturale

Citta Aperta

Cultura,
informazione e turismo.

Sezione n 4 Cultura

Come ogni anno dal novembre 2000, data di nascita della nostra Associazione, organizziamo degli incontri-cineforum-spettacoli su tematiche socio-culturali di attualità.

     Abbiamo concluso venerdì 9 dicembre 2016 la serie di 4 film del regista Robert Altman, come Cineforum curato dall’amico-socio Flavio Bisson, e il Programma Autunno-Inverno 2016 si concluderà con una importante serata, VENERDI’ 16 DICEMBRE 2016, su un tema di grande attualità nel nostro Comune, nella nostra Regione, in Italia ed in Europa: l’IMMIGRAZIONE.

Autunno_2016_-_Locandina_incontro_immigrazione_LQ.jpg

 

     Sarà presentato il libro “TUTTO QUELLO CHE NON VI HANNO MAI DETTO SULL’IMMIGRAZIONE“ scritto da due professori della nostra Università di Padova: Prof. STEFANO ALLIEVI-sociologo e Prof. GIAMPIERO DALLA ZUANNA-statistico alle ore 20.45 presso la sala “TORRE DI MALTA“.

 

     La serata è aperta a tutta la cittadinanza per poter conoscere e approfondire una tematica che si legge ogni giorno sui giornali e si vedono in TV programmi continui. Un tema che ci coinvolge tutti, da noi cittadini fino alle istituzioni: non si può girare la testa dall’altra parte.

 

     Quest’anno avevamo iniziato con un altro tema attualissimo che si è concluso con la votazione sul REFERENDUM di domenica scorsa e che aveva visto la grande partecipazione di cittadini ed in particolare di giovani. E anche il secondo incontro sulla “Storia del Veneto“ ci ha fatto scoprire, dallo storico-Prof. Mauro Pitteri, una realtà storica del Plebiscito Veneto del 1866 con documentazione reale (sarà a disposizione, nella prossima serata, un libretto su questo tema curato dallo stesso relatore).

 

     Con queste nostre iniziative cerchiamo di portare professori-autori-scrittori-giornalisti per presentare dei libri o per relazionare su temi di strettissima attualità e si vuole sensibilizzare i nostri concittadini ad avvicinarsi anche alla nostra Associazione, iscrivendosi e facendosi carico di portare idee nuove e suggerimenti nell’organizzazione di eventi utili al nostro paese.

 

     Si ringraziano tutti i partecipanti, oltre ai nostri soci, e un ringraziamento anche alla nostra amministrazione comunale che ci mette a disposizione le sale utili per fare gli incontri stessi.

 

Francesco Rebellato - Presidente dell’Associazione “CITTA’ APERTA“

 

LocandinaCA201610.png

Locandina_primavera_2016_-_v6_-_A3_colori.png

Comunichiamo che è convocata per il giorno mercoledì 16 dicembre 2015 alle ore 19.00 in prima convocazione e alle ore 21.00 in seconda convocazione, presso la sede di Via D’Alvise in Cittadella (dietro Palazzo Pretorio), l’assemblea dei soci dell'Associazione Città Aperta al fine di procedere alla discussione in merito ai punti posti al seguente ordine del giorno:

  1. Relazione attività e bilancio 1/10/2011-31/12/2015
  2. Rinnovo tesseramento per l’anno sociale 2016/2017: quota sociale 10€
  3. Presentazione bozze di lavoro per primavera 2016
  4. Modifica statuto: anno sociale corrispondente all’anno solare e un revisore dei conti al posto dei tre attualmente previsti
  5. Rinnovo cariche sociali per biennio 2016-2017
  6. Varie ed eventuali

Vista l'importanza dell'Assemblea, oltre agli attuali soci invitiamo anche chi può essere interessato a partecipare all’attività associativa. Può votare chi è regolarmente associato, ma sarà possibile iscriversi in quella stessa sede.

La serata sarà inoltre utile per uno scambio di auguri natalizi e quindi per motivi organizzativi chiediamo a tutti di dare conferma della partecipazione (entro il 14 dicembre) all’indirizzo di posta elettronica dell’associazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nella speranza di ritrovarci numerosi all'assemblea, vi ringrazio e vi auguro una buona giornata.

Il presidente dell’Associazione

Luca Pierobon

Il nuovo Assessore si presenta

Ciao a tutti, sono Marina Beltrame, l'Assessore all'Associazionismo.

Molti di voi già mi conoscono, avendo per alcuni mesi già seguito questo Assessorato, ma mi faceva ugualmente piacere presentarmi e dire qualcosa di me.

Innanzitutto, vi avviso: non chiamatemi Assessore, ma semplicemente Marina, una persona come tutti voi.

Vivo questo mio incarico con un grande senso di responsabilità e impegno e per me è un vero piacere potervi rappresentare. Questa Amministrazione ha sempre dimostrato il suo totale appoggio alle realtà associative del territorio e io stessa intendo proseguire su questa strada instaurando con voi un rapporto diretto, basato sul dialogo, sul confronto e sulla fiducia così da incoraggiarvi e sostenervi nei vostri percorsi. A tal proposito, vi informo che ricevo su appuntamento generalmente tutti i Lunedì e i Mercoledì dalle 16,00 in poi oppure potete contattarmi al seguente numero di cellulare: 340.8712226.

A voi Associazioni tutto il mio plauso per il tempo, l'impegno e la professionalità messi sempre a disposizione per il bene della nostra città, apprezzata e conosciuta grazie anche al vostro prezioso contributo.

Nella speranza di potervi incontrare presto, vi saluto e vi auguro buon lavoro.

 

L'ASS.RE ALL'ASSOCIAZIONISMO
Marina Beltrame

Organizzazione Manifestazioni

attenzione-warning


Si avvisano le Associazioni interessate che per l'organizzazione di manifestazioni che prevedano l'occupazione di suolo pubblico con presenza di strutture e/o la realizzazione di pubblici spettacoli è NECESSARIO presentare la richiesta di autorizzazione al SUAP almeno 40 giorni prima dell'evento

Grazie del successone !!!!!!

A nome del Sindaco e di tutta la giunta sono a ringraziare tutte le associazioni che hanno contribuito e a rendere unica la giornata della CITTÀ dei RAGAZZI e festa del volontariato, è stata una giornata fantastica...... poco più di 1000 sono stati i bambini che hanno partecipato alle attività proposte dalle associazioni, un grazie a tutte le famiglie che ci hanno creduto.
Nel silenzio di ogni giorno c'è una grande foresta che cresce e lavora al servizio della nostra comunità ed è fatta da migliaia di volontari.
Grazie a tutti voi.


Paolo Vallotto

Sociale

Educazione

Cultura

Cooperazione

Ambiente