Go To Top
cittadella italia-stemma mini Comune di Cittadella
Assessorato all'Associazionismo

Associazioni
Cittadella

logo coordinamento assoc.volontariato mini
Agisci, ma non cercare il frutto delle tue azioni. (Gandhi)
Giugno 2023
L M M G V S D
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30

Cerca

AGESCI mini AGESCI - Gruppo Scout
Cittadella 2
Educazione e formazione

Sezione n. 2 Educazione

Eccoci qui, a metà del nostro anno scoutistico. Stiamo aspettando con impazienza le belle giornate per cacciare, correre e giocare baciati dal sole.

Quest’anno abbiamo un Branco di ben 41 Lupetti e siamo felicissimi di aver accolto con noi 23 nuovi cuccioli che con entusiasmo e curiosità hanno pronunciato la loro Promessa nel mese di febbraio: ora sono ufficialmente parte del Branco e con l’aiuto di Baloo (il maestro della Legge) cacceranno insieme a noi fino alle loro prime Vacanze di Branco.

Leggi tutto

A marzo si è aperta la stagione della caccia. Per noi Vecchi Lupi (Capi) è un anno di scoperta e sperimentazione perché dall’AGESCI sono arrivate nuove direttive su come gestire e pianificare il percorso di progressione personale di ogni singolo Lupetto. Il Libro della Giungla offre una metafora della progressione di ogni lupo, attraverso la rilettura della parabola di crescita di Mowgli. Lo scopo del Gioco per il bambino è completare il percorso di tre tappe corrispondenti ai tre momenti di crescita della progressione personale: scoperta, competenza e responsabilità. Ciascuna tappa viene raggiunta cacciando la propria preda, ovvero un impegno che il Lupetto definisce assieme al Vecchio Lupo, e che si impegna a portare a termine.

Quest’anno poi, per noi Lupetti, si sta avvicinando un anniversario importante!

16 giungla dici 100

Festeggiamo il compleanno di un libro… sì, avete letto bene, un libro! È “Il Manuale dei Lupetti” ed è stato pubblicato per la prima volta 100 anni fa!

Proprio nel 1916, Baden Powell, il fondatore dello scoutismo, ha voluto raccontare ai bambini come diventare Lupetti.

Nasceva così il Lupettismo come metodo educativo, nasceva la Giungla come ambiente fantastico e come straordinario strumento di gioco e di crescita!

Il 24 aprile 2016 a mezzogiorno in punto state attenti e copritevi le orecchie per sicurezza!

Ovunque in tutta Italia i Branchi leveranno forte il loro urlo!! “Del nostro meglio” ogni lupo dirà e tutta la Giungla lo udirà! Noi Lupetti della Zona Padova del Brenta festeggeremo insieme alle sorelline e ai fratellini della zona di Castelfranco Veneto: ci troveremo in 1000 e più Lupetti e Coccinelle nel meraviglioso parco della Villa Imperiale di Galliera Veneta. Non vediamo l’ora!! Buona caccia!

 

I Vecchi Lupi del Branco Nord-Est

100 anni manuale lupetti

Il nuovo Assessore si presenta

Ciao a tutti, sono Marina Beltrame, l'Assessore all'Associazionismo.

Molti di voi già mi conoscono, avendo per alcuni mesi già seguito questo Assessorato, ma mi faceva ugualmente piacere presentarmi e dire qualcosa di me.

Innanzitutto, vi avviso: non chiamatemi Assessore, ma semplicemente Marina, una persona come tutti voi.

Vivo questo mio incarico con un grande senso di responsabilità e impegno e per me è un vero piacere potervi rappresentare. Questa Amministrazione ha sempre dimostrato il suo totale appoggio alle realtà associative del territorio e io stessa intendo proseguire su questa strada instaurando con voi un rapporto diretto, basato sul dialogo, sul confronto e sulla fiducia così da incoraggiarvi e sostenervi nei vostri percorsi. A tal proposito, vi informo che ricevo su appuntamento generalmente tutti i Lunedì e i Mercoledì dalle 16,00 in poi oppure potete contattarmi al seguente numero di cellulare: 340.8712226.

A voi Associazioni tutto il mio plauso per il tempo, l'impegno e la professionalità messi sempre a disposizione per il bene della nostra città, apprezzata e conosciuta grazie anche al vostro prezioso contributo.

Nella speranza di potervi incontrare presto, vi saluto e vi auguro buon lavoro.

 

L'ASS.RE ALL'ASSOCIAZIONISMO
Marina Beltrame

Organizzazione Manifestazioni

attenzione-warning


Si avvisano le Associazioni interessate che per l'organizzazione di manifestazioni che prevedano l'occupazione di suolo pubblico con presenza di strutture e/o la realizzazione di pubblici spettacoli è NECESSARIO presentare la richiesta di autorizzazione al SUAP almeno 40 giorni prima dell'evento

Grazie del successone !!!!!!

A nome del Sindaco e di tutta la giunta sono a ringraziare tutte le associazioni che hanno contribuito e a rendere unica la giornata della CITTÀ dei RAGAZZI e festa del volontariato, è stata una giornata fantastica...... poco più di 1000 sono stati i bambini che hanno partecipato alle attività proposte dalle associazioni, un grazie a tutte le famiglie che ci hanno creduto.
Nel silenzio di ogni giorno c'è una grande foresta che cresce e lavora al servizio della nostra comunità ed è fatta da migliaia di volontari.
Grazie a tutti voi.


Paolo Vallotto

Sociale

Educazione

Cultura

Cooperazione

Ambiente