Go To Top
cittadella italia-stemma mini Comune di Cittadella
Assessorato all'Associazionismo

Associazioni
Cittadella

logo coordinamento assoc.volontariato mini
Agisci, ma non cercare il frutto delle tue azioni. (Gandhi)
Giugno 2023
L M M G V S D
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30

Cerca

AGESCI mini AGESCI - Gruppo Scout
Cittadella 2
Educazione e formazione

Sezione n. 2 Educazione

Cari scout del Gruppo Cittadella 2 e cari genitori,

E anche voi, ragazzi e adulti, che state leggendo questa lettera,

 

 

La Comunità Capi del Gruppo Scout Cittadella 2 sta lavorando per creare il nuovo Progetto Educativo di Gruppo.

Per capire cosa stiamo facendo e dove vogliamo arrivare, vi chiediamo innanzitutto di guardare il video che trovate a questo link:

 

Video lancio nuovo Progetto Educativo

 

Volete saperne di più ed aiutarci in questo nostro nuovo sogno? Continuate a leggere!

 

I nostri ragazzi crescono e cambiano, ogni anno in Gruppo ne arrivano di nuovi; con loro cambiano anche i loro bisogni, le loro esigenze, la loro visione del futuro, i loro sogni e desideri, le loro paure, il loro modo di intendere, vivere e costruire determinate relazioni ed esperienze significative per la loro crescita, il loro rapporto con tecnologie, smartphone, social network; infine, anche loro, come tutti noi, devono fare i conti con le conseguenze dell'attuale periodo di pandemia: questi sono gli ambiti che ci interessa approfondire oggi con voi, per rinnovare il nostro Progetto in modo tale che l'azione educativa del Gruppo risponda e vada di pari passo a questi cambiamenti.

Grazie al questionario che vi proponiamo a questo link

 

Analisi d'ambiente Gruppo Scout AGESCI Cittadella 2

 

potrete contribuire a farci comprendere meglio le realtà in cui i ragazzi vivono, aiutandoci a sviluppare un'azione educativa più mirata ed efficace.

A ogni famiglia cui arriverà il questionario, chiediamo di compilarlo più volte, una per ciascun componente della famiglia stessa: possono rispondere bambini e bambine (e, se non vi sarà subito chiara qualche domanda, chiedetene il significato a mamma e papà, ma rispondete con le vostre idee!!!), ragazzi e ragazze e tutti gli adulti.

Raccolti i dati, potremo iniziare ad elaborare il nuovo Progetto, per cui vi chiediamo di rispondere al questionario entro il prossimo 9 febbraio. Per il nostro scopo, è importante rispettare questa scadenza!

Non potendo conoscere il nome di chi compila il questionario, vi daremo l'opportunità di essere totalmente sinceri e schietti e, se lo sarete, ci permetterete di mettere ancor meglio a fuoco, con sguardo attento, il nostro territorio.

Infine, sentitevi liberi di condividere il questionario e il video con altri ragazzi e adulti del territorio cittadellese: più risposte raccoglieremo anche dall'esterno del Gruppo, più ci saranno chiare le situazioni di partenza, sulle quali ci impegneremo nei prossimi anni a portare un cambiamento attraverso l'educazione dei ragazzi!

 

 

Vi ringraziamo per il tempo che ci dedicherete e per l'aiuto prezioso che riceveremo dalle vostre risposte!

 

La Comunità Capi del Gruppo scout AGESCI CITTADELLA 2

Il nuovo Assessore si presenta

Ciao a tutti, sono Marina Beltrame, l'Assessore all'Associazionismo.

Molti di voi già mi conoscono, avendo per alcuni mesi già seguito questo Assessorato, ma mi faceva ugualmente piacere presentarmi e dire qualcosa di me.

Innanzitutto, vi avviso: non chiamatemi Assessore, ma semplicemente Marina, una persona come tutti voi.

Vivo questo mio incarico con un grande senso di responsabilità e impegno e per me è un vero piacere potervi rappresentare. Questa Amministrazione ha sempre dimostrato il suo totale appoggio alle realtà associative del territorio e io stessa intendo proseguire su questa strada instaurando con voi un rapporto diretto, basato sul dialogo, sul confronto e sulla fiducia così da incoraggiarvi e sostenervi nei vostri percorsi. A tal proposito, vi informo che ricevo su appuntamento generalmente tutti i Lunedì e i Mercoledì dalle 16,00 in poi oppure potete contattarmi al seguente numero di cellulare: 340.8712226.

A voi Associazioni tutto il mio plauso per il tempo, l'impegno e la professionalità messi sempre a disposizione per il bene della nostra città, apprezzata e conosciuta grazie anche al vostro prezioso contributo.

Nella speranza di potervi incontrare presto, vi saluto e vi auguro buon lavoro.

 

L'ASS.RE ALL'ASSOCIAZIONISMO
Marina Beltrame

Organizzazione Manifestazioni

attenzione-warning


Si avvisano le Associazioni interessate che per l'organizzazione di manifestazioni che prevedano l'occupazione di suolo pubblico con presenza di strutture e/o la realizzazione di pubblici spettacoli è NECESSARIO presentare la richiesta di autorizzazione al SUAP almeno 40 giorni prima dell'evento

Grazie del successone !!!!!!

A nome del Sindaco e di tutta la giunta sono a ringraziare tutte le associazioni che hanno contribuito e a rendere unica la giornata della CITTÀ dei RAGAZZI e festa del volontariato, è stata una giornata fantastica...... poco più di 1000 sono stati i bambini che hanno partecipato alle attività proposte dalle associazioni, un grazie a tutte le famiglie che ci hanno creduto.
Nel silenzio di ogni giorno c'è una grande foresta che cresce e lavora al servizio della nostra comunità ed è fatta da migliaia di volontari.
Grazie a tutti voi.


Paolo Vallotto

Sociale

Educazione

Cultura

Cooperazione

Ambiente