Go To Top
cittadella italia-stemma mini Comune di Cittadella
Assessorato all'Associazionismo

Associazioni
Cittadella

logo coordinamento assoc.volontariato mini
Giugno 2023
L M M G V S D
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30

Cerca

AGESCI mini AGESCI - Gruppo Scout
Cittadella 4
Educazione e formazione

Sezione n. 2 Educazione

Route 2016


La scelta di servizio è probabilmente il tema più importante dello scoutismo: scegliamo di metterci a disposizione degli altri come educatori, di formare dei ragazzi durante la crescita per far vivere loro i valori che anche noi abbiamo vissuto quali essenzialità, fiducia, scoperta continua e molti altri che ci hanno fatto maturare durante questo percorso.

Per quel che riguarda la scelta di fede, prendiamo un impegno per essere sempre in continua scoperta senza la pretesa di aver raggiunto la verità, ma mettendoci continuamente in cammino verso Dio.

Ed infine decidiamo di schierarci con le nostre idee attraverso la scelta politica che non è tanto una scelta partitica ma un costante impegno alla cittadinanza attiva per “rendere il mondo un po’ migliore di così”.

Collina, notte dell’11 agosto 2016

È una freddissima notte di montagna, scura, avvolgente. Sono seduta vicino al fuoco, ancora spento. Alzo la testa e vedo milioni di stelle. Il cielo è limpidissimo e non ci sono i lampioni o le luci delle case a rovinarlo. Rimango qualche minuto a fotografare con gli occhi questa meraviglia: domani, a Cittadella non la rivedrò più.
Questa notte però ha qualcos’altro che la rende unica e magica: per me e per altri otto ragazzi insieme ai quali ho intrapreso l’avventura dello scoutismo sarà l’ultima notte dell’ultimo campo di Reparto.

foto gruppo
Foto di gruppo - 16 maggio 2015

Stiamo cercando molte foto negli ultimi tempi, vuoi per il 70esimo dello Scautismo Cittadellese, vuoi per il 25esimo del Cittadella4.
Guardare le foto mette nostalgia e allo stesso stempo scalda il cuore.
Ci tenevamo a condividerle con voi.

Buona strada.
La Comunità Capi

Quest'anno per lo scautismo cittadellese si festeggia un gran compleanno: spegniamo 70 candeline, SETTANTA!
Per la ricorrenza ci stiamo sbizzarrendo con le più divertenti e particolari iniziative.

La prima che sta iniziando a prender vita è il Concorso fotografico!
Ecco il link per andare a votare le vostre foto preferite: http://www.scoutcittadella2.it/70esimo/

Votate, votate e votate.

Aiutateci a riempire il mondo di foto in cui l'importante è "sorridere e cantare anche nelle difficoltà".


Buona Caccia (e buon concorso)
Anna

Ciao, mi chiamo Beatrice e sono una lupetta del Branco Tregua dell’Acqua del Cittadella 4. Sono veramente felice di far parte degli scout perché si è come una grande famiglia. Le attività mi piacciono praticamente tutte, giochiamo molto e ci divertiamo, ma quella che quest’anno mi è piaciuta di più  è stata quella di Natale.

sq leoni

Quest’anno è nata una nuova squadriglia nel nostro Reparto: ora siamo a totale 7 (il massimo storico!). 
Il reparto Jam 2014/15 quest'anno è formato da:

  • Sq. Pantere - femminile - 6 componenti
  • Sq. Tigri - maschile - 6 componenti
  • Sq. Volpi - femminile - 6 componenti
  • Sq. Iene - maschile - 7 componenti
  • Sq. Pinguini - femminile - 6 componenti
  • Sq. Corvi - maschile - 6 componenti

Sarà un bell'anno, ne siamo sicuri!

I capi reparto

Non Scout: Ciao, come hai passato l’estate?
Scout: Questa estate è stata indimenticabile, ho fatto un’esperienza davvero unica. Tu cosa hai fatto?

Il canto accompagna la giornata dello scout e ne accompagna anche la vita; i canti si propagano nell’aria fin quando dal Chiaror del mattin al Chiaror del mattin ci sveglia la canzon sotto il sol. 
E poi quando Partiam col branco in caccia augurando Buona Caccia fratellin ben sapendo che Cuor leale e lingua cortese fanno strada nella Jungla.

route

I preparativi per la Route Nazionale sono nel massimo del fermento: DOMANI SI PARTE! Domani è il grande giorno, aspettato e desiderato da più di 30000 ragazzi.
Un evento più unico che raro, il terzo nella storia dello scautismo italiano, che torna dopo 28 anni. La seconda (ed ultima finora) Route Nazionale infatti avvenne nel 1986 e seguiva l'edizione del 1975. Un evento a cui nessuno vuole mancare.
Per ieri, per oggi e per domani. Nel nome del CORAGGIO.

Il nuovo Assessore si presenta

Ciao a tutti, sono Marina Beltrame, l'Assessore all'Associazionismo.

Molti di voi già mi conoscono, avendo per alcuni mesi già seguito questo Assessorato, ma mi faceva ugualmente piacere presentarmi e dire qualcosa di me.

Innanzitutto, vi avviso: non chiamatemi Assessore, ma semplicemente Marina, una persona come tutti voi.

Vivo questo mio incarico con un grande senso di responsabilità e impegno e per me è un vero piacere potervi rappresentare. Questa Amministrazione ha sempre dimostrato il suo totale appoggio alle realtà associative del territorio e io stessa intendo proseguire su questa strada instaurando con voi un rapporto diretto, basato sul dialogo, sul confronto e sulla fiducia così da incoraggiarvi e sostenervi nei vostri percorsi. A tal proposito, vi informo che ricevo su appuntamento generalmente tutti i Lunedì e i Mercoledì dalle 16,00 in poi oppure potete contattarmi al seguente numero di cellulare: 340.8712226.

A voi Associazioni tutto il mio plauso per il tempo, l'impegno e la professionalità messi sempre a disposizione per il bene della nostra città, apprezzata e conosciuta grazie anche al vostro prezioso contributo.

Nella speranza di potervi incontrare presto, vi saluto e vi auguro buon lavoro.

 

L'ASS.RE ALL'ASSOCIAZIONISMO
Marina Beltrame

Organizzazione Manifestazioni

attenzione-warning


Si avvisano le Associazioni interessate che per l'organizzazione di manifestazioni che prevedano l'occupazione di suolo pubblico con presenza di strutture e/o la realizzazione di pubblici spettacoli è NECESSARIO presentare la richiesta di autorizzazione al SUAP almeno 40 giorni prima dell'evento

Grazie del successone !!!!!!

A nome del Sindaco e di tutta la giunta sono a ringraziare tutte le associazioni che hanno contribuito e a rendere unica la giornata della CITTÀ dei RAGAZZI e festa del volontariato, è stata una giornata fantastica...... poco più di 1000 sono stati i bambini che hanno partecipato alle attività proposte dalle associazioni, un grazie a tutte le famiglie che ci hanno creduto.
Nel silenzio di ogni giorno c'è una grande foresta che cresce e lavora al servizio della nostra comunità ed è fatta da migliaia di volontari.
Grazie a tutti voi.


Paolo Vallotto

Sociale

Educazione

Cultura

Cooperazione

Ambiente