Go To Top
cittadella italia-stemma mini Comune di Cittadella
Assessorato all'Associazionismo

Associazioni
Cittadella

logo coordinamento assoc.volontariato mini
Agisci, ma non cercare il frutto delle tue azioni. (Gandhi)
Giugno 2023
L M M G V S D
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30

Cerca

airone logo scitta

Assistenza,
sicurezza sociale e sanitaria.

Sezione-n.-1-Sociale

Domenica 25 Settembre alle ore 16.00, in sala consigliare di Villa Rina si terrà l'evento
PAROLE DAL CUORE
Dove i ragazzi del gruppo di Scrittura Creativa,
ci leggeranno delle loro composizioni di prosa o poetica, intervallati da brani musicali eseguiti dai ragazzi dell'Associazione Cantare Suonando diretti dal maestro Marco Porcelli.

Mostra "I mosaici di San Marco"
TOPICS:Cittadella
POSTED BY: REDAZIONE WEB 29 GENNAIO 2022

Una grande mostra quella che si appresta ad ospitare la Chiesa del Torresino.

A 1600 anni dal Natale di Venezia, dal 6 al 26 Febbraio sarà infatti visitabile l'esposizione "I mosaici di San Marco".

Si tratta di una mostra itinerante didattica a cura di Milena D'agostino e Nicola Panciera.

L'organizzazione della mostra ha avuto la sua regia nel Rotary Club Alta Padovana e il Rotaract, club di Cittadella.

La stessa è stata poi promossa da:

Regione Veneto;
Procuratoria della Basilica di San Marco;
Miur Veneto;
Centro Culturale Terzo Millennio.
e vede la collaborazione del Liceo "T.L. Caro" di Cittadella e l'ITCST Einuadi Gramsci.

Appuntamento con l'inaugurazione a Sabato 5 Febbraio alle ore 17:00. Interverrà Roberto Filippetti, curatore della mostra.

La mostra sarà visitabile tutti i giorni con i seguenti orari:

dal Lunedì al Giovedì: dalle ore 09:00 alle ore 13:00;
Venerdì, Sabato, Domenica: dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
Ingresso libero nel rispetto dei protocolli covid,

29/01/2022

(Comune di Cittadella)

 

Volontari-lettere Ca onorai-Volontari di Ca' Onorai - 2019 -

Volontari lettere Ca onorai thumbnailSabato 30 marzo 2019. Importante e riuscitissimo evento presso l'hotel villa Pigalle di Belvedere di Tezze.
I VOLONTARI DELL'ASSOCIAZIONE CA' ONORAI, invitati esponenti e rappresentanti di associazioni, hanno confermato la consuetudine di offrire in liberalità il ricavato del loro lavoro. Successo del celebrato " Tendone" nel piazzale di Villa Rina a Cittadella nel contesto della Fiera Franca. Bella la definizione per cui "IL TENDONE è il contributo di un gruppo di volontari per altri volontari, è un progetto di solidarietà per chi ha progetti a carattere umanitario"

Emozionante e' stato osservare la numerosa presenza a questa serata di volontari e sostenitori, circa 350 persone, tutte persone spinte da un'intento comune, quello del volontariato, di operare in totale gratuità per una causa o un'azione sociale a favore della comunità.

Avvenimento importante, occasione di incontro tra le varie realta' del territorio. Con professionalità e gustoso stile d'intrattenimento, il presidente e il vicepresidente dell'associazione volontari di Ca' Onorai hanno presentato, scelte con criteri di merito, quelle associazioni individuate per i loro progetti di lavoro.

 sportello ascolto airone
 
Dopo del tempo di silenzio è tornato lo

“SPORTELLO INFOHANDICAP”

dell’associazione “AIRONE” di Cittadella, sita in Via Stradella del Cristo N°31.
E’ totalmente gratuito
E’ rivolto a tutte le persone con disabilità e alle loro famiglie
E’ creato per dare informazioni su agevolazioni e tematiche fiscali e su problematiche relative all’HANDICAP.
Lo SPORTELLO è gestito da volontari qualificati con esperienza nel settore.
Lo SPORTELLO sarà aperto ogni PRIMO LUNEDI’ del MESE dalle 9.30 alle 11.30.
 
 

26 maggio 2017



P1050230 002
Oggi si è concluso il ciclo di attività di formazione ed orientamento, diretto all'acquisizione di praticità nella digitalizzazione alla tastiera ed all'uso pratico di supporti informatici, condotto per l'anno scolastico 2016 - 2017 presso la sede della nostra associazione.
Vi hanno partecipato quattro studenti del Liceo "Tito Lucrezio Caro" e dell' Istituto "Fanoli", nella formula di alternanza di studio e lavoro nelle previsioni della legge 196/1997 .
I giovani studenti erano seguiti da loro docenti, da volontari dell'associazione Airone - fra i quali Giuseppe Pierobon esperto informatico abilitato E.C.D.L. (European Computer Driving License) - e da tutors incaricati dall'Azienda U.L.S.S.
Alla conclusione di questa seconda esperienza annuale di alternanza studio/lavoro l'associazione ed i suoi volontari si compiacciono dell'occasione di concreta dedizione personale e vicinanza al mondo dei giovani e della scuola.
Associazione Volontari Ca' Onorai - Il Tendone - e tanto altro.



8 aprile 2017



Questa volta, per la grande adunanza dei " Volontari di Ca' Onorai" e loro invitati, la scelta è caduta sulla " Casa dei Gelsi " a Rosà.
Atmosfera da grande evento. Appuntamento mai uguale accompagnato da quel pizzico di sorpresa e sottofondo di chiacchiericcio nel via vai di ospiti che si incontrano, si lasciano per incrociare altre conoscenze e si rivedono per il giro di presentazioni e scambio di cortesie. 
Verrebbe facile usare il termine "serata", ma sarebbe sbagliato e fuorviante. Questa sera si celebra una festa. La festa dei volontari di Ca' Onorai, loro amici e sostenitori, tutti insieme nella celebrazione della gioiosa generosità. Queste si, che sono parole appropriate. Prima, grande generosità - e grande fatica -  nei servizi al "Tendone" allestito nel piazzale di Villa Rina a Cittadella, e poi, in grande compagnia, il momento di festa dedicato alla munifica assegnazione del ricavato dal "Tendone" a progetti meritevoli in capo a associazioni ed istituzioni. Qui il circuito virtuoso del volontariato tocca la perfezione quando essi stessi dicono " Il nostro vuole essere il contributo di volontari per altri volontari: nelle realtà vicine a noi siamo in tanti a scegliere di donare parte del nostro tempo per fare qualcosa per gli altri".  Grande ed alta affermazione che in modo conciso esprime valore di potente significato.
Le elargizioni di liberalità sono state assegnate a:
- Associazione di volontariato Airone - Cittadella
- Cittadella Vita - Centro  Aiuto alla Vita
- Centro Residenziale Anziani di Cittadella 
- Città della Speranza . Istituto di Ricerca Pediatrica - Padova 
- Attività giovanili della Parrocchia di Ca' Onorai
Le ambite attenzioni dell'"Associazione Volontari Ca' Onorai" per la nostra " Associazione  Airone ", sono motivo di rinnovato impegno nella dedizione a progetti di volontariato nei confronti di persone con disabilità. Particolare riguardo per i giovani come avviene in questi anni con stage di formazione ed orientamento nell'acq
Il Tendone
uisizione di praticità nella digitalizzazione alla tastiera informatica, nella formula di alternanza di studio e lavoro a' sensi dell'art 3 DM n°142 del 25.3.1998, ora  con studenti individuati nel Liceo T. Lucrezio Caro e nell'Istituto Statale d'Arte M. Fanoli di Cittadella, per l'anno scolastico 2016/2017.
I giovani studenti sono seguiti da loro docenti, da tutor e da Giuseppe Pierobon, cittadino di Ca' Onorai, abilitato con E.C.D.L. (European Computer Driving Licence - Patente Europea del Computer), volontario dell'associazione Airone.
In chiusura di questa nota pare appropriato concludere con una felice citazione che bene rende la visione di intervento dei Volontari di Ca' Onorai:  " il Tendone è il contributo di un gruppo di volontari per altri volontari, è un progetto di solidarietà per chi ha progetti a carattere umanitario ". 
Associazione Airone - Cittadella

matisse più scala - bocce  VENTICINQUESIMO DI FONDAZIONE DELL'ASSOCIAZIONE

  BOCCIOFILA PIO X

storica sostenitrice dell'associazione Airone, nel suo ventesimo di fondazione

 Nel bocciodromo di Cittadella, luogo di incontro, socializzazione e competizione sportiva, domenica 11 dicembre 2016 nell'annuale torneo del gioco delle bocce "alla veneta" fra le società sportive dei Comitati di Padova e Vicenza, si sono affermati primi classificati Andrea Pozzato e Luigi Bosello della stessa Associazione Bocciofila Pio X, che ha pure piazzato al terzo posto l'altro suo valido associato Flaviano Pierobon.

Quest'anno l'associazione Airone compie il suo venticinquesimo anno di attività.

In questi giorni ha concluso l'importante progetto di formazione A.S.L. Alternanza Scuola Lavoro con studenti del locale Liceo ed ha ricevuto - quale associazione che risponde alle necessità del nostro tessuto sociale - il prestigioso riconoscimento della Rotary Foundation, il Paul Harris Fellow.

Nella duplice circostanza l'associazione desidera esprimere pubblicamente il senso di profonda gratitudine a ciascuno, persona per persona, di tutti i volontari che in questi anni si sono succeduti nel rendersi disponibili offrendo tempo ed impegno nelle tante attività, molte delle quali in collaborazione con il C.S.V. Centro di Servizio di Volontariato provinciale di Padova.

Ai suoi volontari rivolge gli apprezzamenti che l'associazione si è guadagnata grazie al loro assiduo impegno.

Ricorda e ringrazia anche i tanti sostenitori, portatori di generoso sostegno e di preziosi contributi in campo culturale e relazionale.

Cittadella, 11 giugno 2016

                       Logo Airone                                                                                                                               Associazione Airone

Villa Giustinian - 19 marzo 2016 

 

I volontari di Ca'Onorai dopo tanto lavoro per ed al Tendone si meritano un momento di svago. E - come è loro stile - con riserbo e temperanza, anche lo svago, riesce al meglio. 

3f793f1f02b029ae6fe7bfddc86830f3Alla fiera di  Cittadella - avvenimento che gli annali fanno risalire alla prima metà del 1200 -  nel tempo moderno il Tendone è un evento nell'evento. Già l'annuncio è una predizione di successo.  Ed i volontari di Ca' Onorai, ai quali è affidata la gestione, ne sono la garanzia. Questo per ricordare di che parliamo e quale sforzo organizzativo e quanto lavoro al banco richieda il Tendone.

E lo svago? Quando arriva è ben meritato e c'è voluta la capienza di Villa Giustinian per favorire l'accoglienza. Tanti, fra volontari e sostenitori sono stati gli ospiti a fare l'en plein della serata. Francesco Beltrame e Giampietro Lazzaro, rispettivamente Presidente e Vice-Presidente dell'Associazione Volontari di Ca' Onorai, da impeccabili anfitrioni hanno diretto la lunga serata dove la parte conviviale ha fatto da corona al vero tema della serata: occasione d'incontro tra volontari e sostenitori ed assegnazione del ricavato dal Tendone a progetti meritevoli nei diversi campi di attività di associazioni ed istituzioni.962375459b3898a91c16674ccdb50c6b

La serata si è svolta toccando più temi; momento d'incontro della comunità di Ca' Onorai, merito al lavoro dei volontari dell'associazione, legame di gratitudine con gli amici sostenitori, elargizione di liberalità rivolte a progetti presentati da associazioni ed istituzioni così individuate:

Iniziativa di formazione ed orientamento all'uso del personal computer presso la sede dell'Associazione Airone in Cittadella.

Anno scolastico 2015 - 2016

 

 

Con le prerogative della normativa sui tirocini formativi ed orientamento Il Liceo "Tito Lucrezio Caro" ha assunto l'iniziativa di proporre per tre studenti lo specifico corso istruttivo all'uso del personal computer, con scopi sia di profittare di momenti di alternanza tra studio e lavoro, come di assecondare capacità di socializzazione, rinforzo di proprie abilità e esperienze, frequentando ambienti diversi da quelli familiarmente praticati ed acquisire competenza digitale.

 P1050224 002

Il corso, che si terrà presso la sede dell'associazione Airone in Cittadella il venerdì mattina, sarà frequentato dagli studenti per la durata dell'anno scolastico 2015-2016.

 

Insegnante Giuseppe Pierobon, abilitato con E.C.D.L. (European Computer Driving Licence ) – Patente Europea del Computer a tenere lezioni all’istruzione del personal computer, e volontario dell'associazione Airone.

 

Per la durata del corso gli studenti saranno accompagnati e seguiti dai rispettivi insegnanti di sostegno e, per lo specifico approccio metodologico, dagli operatori U.O. Disabilità dell'Ulss 15.

 

L'associazione Airone, si compiace anche in questa occasione di mettere a disposizione, perseguendo precise finalità statutarie, le proprie strutture e di chiamare i suoi volontari alla migliore realizzazione dell'iniziativa.

 

Istituto "tito Lucrezio Caro", Azienda Ulss 15 ed associazione Airone operano in regime di convenzione.

Il nuovo Assessore si presenta

Ciao a tutti, sono Marina Beltrame, l'Assessore all'Associazionismo.

Molti di voi già mi conoscono, avendo per alcuni mesi già seguito questo Assessorato, ma mi faceva ugualmente piacere presentarmi e dire qualcosa di me.

Innanzitutto, vi avviso: non chiamatemi Assessore, ma semplicemente Marina, una persona come tutti voi.

Vivo questo mio incarico con un grande senso di responsabilità e impegno e per me è un vero piacere potervi rappresentare. Questa Amministrazione ha sempre dimostrato il suo totale appoggio alle realtà associative del territorio e io stessa intendo proseguire su questa strada instaurando con voi un rapporto diretto, basato sul dialogo, sul confronto e sulla fiducia così da incoraggiarvi e sostenervi nei vostri percorsi. A tal proposito, vi informo che ricevo su appuntamento generalmente tutti i Lunedì e i Mercoledì dalle 16,00 in poi oppure potete contattarmi al seguente numero di cellulare: 340.8712226.

A voi Associazioni tutto il mio plauso per il tempo, l'impegno e la professionalità messi sempre a disposizione per il bene della nostra città, apprezzata e conosciuta grazie anche al vostro prezioso contributo.

Nella speranza di potervi incontrare presto, vi saluto e vi auguro buon lavoro.

 

L'ASS.RE ALL'ASSOCIAZIONISMO
Marina Beltrame

Organizzazione Manifestazioni

attenzione-warning


Si avvisano le Associazioni interessate che per l'organizzazione di manifestazioni che prevedano l'occupazione di suolo pubblico con presenza di strutture e/o la realizzazione di pubblici spettacoli è NECESSARIO presentare la richiesta di autorizzazione al SUAP almeno 40 giorni prima dell'evento

Grazie del successone !!!!!!

A nome del Sindaco e di tutta la giunta sono a ringraziare tutte le associazioni che hanno contribuito e a rendere unica la giornata della CITTÀ dei RAGAZZI e festa del volontariato, è stata una giornata fantastica...... poco più di 1000 sono stati i bambini che hanno partecipato alle attività proposte dalle associazioni, un grazie a tutte le famiglie che ci hanno creduto.
Nel silenzio di ogni giorno c'è una grande foresta che cresce e lavora al servizio della nostra comunità ed è fatta da migliaia di volontari.
Grazie a tutti voi.


Paolo Vallotto

Sociale

Città dei ragazzi 2023

Volantino Città dei Ragazzi 7-05-2023 fronte

 

Leggi tutto...

Cantata di Paradiso

cantata di paradiso

Parole nate dal CUORE

Il 25/09/2022 alle ore 16.00 a Cittadella, in Sala Consiliare Villa Rina, si è svolto l'evento: PAROLE NATE DAL CUORE. Questa iniziativa è nata dalla collaborazione di due associazioni; Vivamente ODV con il gruppo di Scrittura Creativa e Cantare Suonando con i musicisti diretti dal maestro Marco Porcelli.

Durante l'introduzione dello spettacolo era presente l'Assessore al sociale Marina Beltrame che ha portato i saluti dell'amministrazione comunale, poi rimanendo con noi per quasi tutto lo spettacolo.

Leggi tutto...

Sociale

Educazione

Cultura

Cooperazione

Ambiente