Go To Top
cittadella italia-stemma mini Comune di Cittadella
Assessorato all'Associazionismo

Associazioni
Cittadella

logo coordinamento assoc.volontariato mini
Giugno 2023
L M M G V S D
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30

Cerca

airone logo scitta

Assistenza,
sicurezza sociale e sanitaria.

Sezione-n.-1-Sociale

Associazione di volontariato "Airone"

 

Attiva in ambito socio-culturale

Inquadramento civilistico dell'associazione costituita il 14.3.1990.

Il 1° luglio 2019, agendo su scelte di riorganizzazione, si è dotata di nuovo statuto. E' disciplinata dal vigente statuto conformato al D.Lgs. 117/217

Sede legale in Cittadella PD – Via del Cristo n° 31

La denominazione

La denominazione "Airone" è una metafora e deriva dall'idea poetica dei fondatori di volare alto, con forza ed eleganza, nell'azzurro del cielo, al di sopra delle avversità che, in diversa misura, non risparmiano nessuno. Nel tempo, l'idea di volare alto è rimasta e così anche il nome "Airone"

Il motto

Il motto dell'associazione rispecchia, sia nella grafica come nel significato, la diffusa percezione, tra le persone disabili, di non ricevere comprensione per la realtà in cui sono costretti e, per contro, il guadagno di cultura che si chiede alla comunità di saper guardare all'handicap fino a vedere la persona.
La lettura del motto impegna l'esercizio e l'applicazione dei sensi in modo non consueto, la qual cosa non è straordinaria per la persona diversamente abile.

Scopo

L'Associazione persegue finalità di solidarietà sociale con l'obiettivo di creare cultura di accettazione, accoglienza e piena integrazione sociale della persona con disabilità di qualunque tipologia o gravità. (art.6 statuto)vai allo statuto
In concreto, l'associazione assume iniziative volte a sensibilizzare la comunità, le categorie sociali, le istituzioni, al fine di sviluppare e la promuovere processi culturali per la creazione di condizioni favorevoli alla vita di relazione e ai processi di integrazione sociale delle persone disabili.
Quale organismo di volontariato, i soci accomunati da forte sentimento orientato a creare energia ed entusiasmo da opporre positivamente al diffuso senso di disagio di fronte a condizioni di inerzia, mancanza di iniziativa, elusioni ed omissioni, rifuggendo dalla piaga del vittimismo, dichiarano ed inseguono il sogno di cambiamento sociale, di passaggio dalla situazione attuale a quella di un futuro possibile, se realizzato congiuntamente, di avanzati stati di integrazione sociale e di miglioramenti permanenti nella soddisfazione dei bisogni.

La missione

Guardare all'handicap e vedere il potenziale di qualità. Guardare al soggetto disabile e vedere la persona.
L'associazione Airone coltiva il sogno di costante mobilitazione volta ad influenzare le categorie della comunità, ciascuna nel ruolo particolare e con le diverse competenze e responsabilità, con azioni finalizzate a potenziare, per le persone con disabilità, occasioni e risorse per una vita autonoma ed indipendente -e quando ciò non sia possibile, comunque e sempre dignitosa- con l'emozione di conoscere ed il desiderio di esistere.

Attività

L'associazione si propone con iniziative di sensibilizzazione della popolazione, delle pubbliche amministrazioni ed enti locali e nazionali rispetto alle problematiche legate alla disabilità ed alla effettiva integrazione delle persone diversamente abili.
In concreto, si pone a ponte di collegamento con contributi di informazione, comunicazione, consulenza, tutela, fra persone con diversa abilità e Enti, Istituzioni, categorie professionali e produttive, nell'evidenziare e seguire la soluzione di situazioni di difficoltà o di garanzia dei diritti.
L'associazione Airone, in concreto, è attiva con progetti pertinenti la disabilità: barriere architettoniche, indagini sui bisogni dell'handicap, attività pianificata di sensibilizzazione presso le scuole, iniziative presso Istituzioni pubbliche e socio-sanitarie nel territorio, di sostegno a favore della qualità della vita

Il nuovo Assessore si presenta

Ciao a tutti, sono Marina Beltrame, l'Assessore all'Associazionismo.

Molti di voi già mi conoscono, avendo per alcuni mesi già seguito questo Assessorato, ma mi faceva ugualmente piacere presentarmi e dire qualcosa di me.

Innanzitutto, vi avviso: non chiamatemi Assessore, ma semplicemente Marina, una persona come tutti voi.

Vivo questo mio incarico con un grande senso di responsabilità e impegno e per me è un vero piacere potervi rappresentare. Questa Amministrazione ha sempre dimostrato il suo totale appoggio alle realtà associative del territorio e io stessa intendo proseguire su questa strada instaurando con voi un rapporto diretto, basato sul dialogo, sul confronto e sulla fiducia così da incoraggiarvi e sostenervi nei vostri percorsi. A tal proposito, vi informo che ricevo su appuntamento generalmente tutti i Lunedì e i Mercoledì dalle 16,00 in poi oppure potete contattarmi al seguente numero di cellulare: 340.8712226.

A voi Associazioni tutto il mio plauso per il tempo, l'impegno e la professionalità messi sempre a disposizione per il bene della nostra città, apprezzata e conosciuta grazie anche al vostro prezioso contributo.

Nella speranza di potervi incontrare presto, vi saluto e vi auguro buon lavoro.

 

L'ASS.RE ALL'ASSOCIAZIONISMO
Marina Beltrame

Organizzazione Manifestazioni

attenzione-warning


Si avvisano le Associazioni interessate che per l'organizzazione di manifestazioni che prevedano l'occupazione di suolo pubblico con presenza di strutture e/o la realizzazione di pubblici spettacoli è NECESSARIO presentare la richiesta di autorizzazione al SUAP almeno 40 giorni prima dell'evento

Grazie del successone !!!!!!

A nome del Sindaco e di tutta la giunta sono a ringraziare tutte le associazioni che hanno contribuito e a rendere unica la giornata della CITTÀ dei RAGAZZI e festa del volontariato, è stata una giornata fantastica...... poco più di 1000 sono stati i bambini che hanno partecipato alle attività proposte dalle associazioni, un grazie a tutte le famiglie che ci hanno creduto.
Nel silenzio di ogni giorno c'è una grande foresta che cresce e lavora al servizio della nostra comunità ed è fatta da migliaia di volontari.
Grazie a tutti voi.


Paolo Vallotto

Sociale

Città dei ragazzi 2023

Volantino Città dei Ragazzi 7-05-2023 fronte

 

Leggi tutto...

Cantata di Paradiso

cantata di paradiso

Parole nate dal CUORE

Il 25/09/2022 alle ore 16.00 a Cittadella, in Sala Consiliare Villa Rina, si è svolto l'evento: PAROLE NATE DAL CUORE. Questa iniziativa è nata dalla collaborazione di due associazioni; Vivamente ODV con il gruppo di Scrittura Creativa e Cantare Suonando con i musicisti diretti dal maestro Marco Porcelli.

Durante l'introduzione dello spettacolo era presente l'Assessore al sociale Marina Beltrame che ha portato i saluti dell'amministrazione comunale, poi rimanendo con noi per quasi tutto lo spettacolo.

Leggi tutto...

Sociale

Educazione

Cultura

Cooperazione

Ambiente