Go To Top
cittadella italia-stemma mini Comune di Cittadella
Assessorato all'Associazionismo

Associazioni
Cittadella

logo coordinamento assoc.volontariato mini
Giugno 2023
L M M G V S D
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30

Cerca

MARANATHA mini Associazione Maranathà
Assistenza,
sicurezza sociale e sanitaria.

Sezione-n.-1-Sociale

Anche quest'anno l'Associazione Maranathà offre a 6 giovani l'opportunità di fare una esperienza di 12 mesi di servizio civile presso i progetti giovani e le comunità per minori nel territorio dell'Alta Padovana.


Per candidarsi è necessario avere tra i 18 e i 28 anni. La scadenza per le candidature è il 26 giugno 2017 alle ore 14.00.


Tutte le informazioni relative ai progetti si possono reperire al seguente link: http://www.cnca.it/attivita/servizio-civile/bandi


I progetti a cui aderisce Maranathà sono "Con e per gli altri" e "E intanto il mondo rotola".

Per ulteriori indicazioni è possibile contattare la segreteria dell'Associazione al numero 049 5975329.


IMPORTANTE: è necessario presentare domanda per UN SOLO progetto, pena l'esclusione dalle selezioni.

SERVIZIO CIVILE

13417451 1733105856972556 125340945020127287 n

CERCHIAMO VOLONTARI!!!

Se desideri impegnarti nel SERVIZIO CIVILE NAZIONALE IN ITALIA e ALL' ESTERO presso i progetti dell'Associazione Maranathà... stai leggendo il post giusto!!!!

- A chi è rivolto?
A tutti i giovani dai 18 ai 28 anni.

- Dove?
Presso le nostre strutture di Cittadella e Santa Giustina in Colle in Italia; e a Quito in Ecuador per il servizio nazionale all' estero.

- Per quanto tempo?
Per 12 mesi, indicativamente dall' autunno 2016.

- Entro quando devo farlo?
La domanda deve essere presentata entro le ore 14:00 del giorno 30 giugno 2016.

- A chi mi devo rivolgere?
Per fare la domanda e per qualsiasi informazione chiama dalle ore 8:30 alle ore 13:30 dal lunedì al venerdì.

I nostri progetti in Italia sono:

 Il punto leva del mondo 2015 IL_PUNTO_LEVA_DEL_MONDO_2015.pdf                  Minore maggiore o uguale 2015 MINORE_MAGGIORE_O_UGUALE_2015.pdf

 

Info: 0495975329 - 3291217165 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.retemaranatha.com

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.retemaranatha.com

Guarda il bando nazionale: http://www.cnca.it/attivita/servizio-civile/bandi13343139 1733105693639239 1159434145053435354 n

Fondazione la Grande Casa cerca volontari in servizio civile per il progetto NESSUNO E’ MINORE

per la sede di Cittadellaper un periodo complessivo di 12 mesi in strutture di accoglienza per minori allontanati dalle famiglie di origine e giovani in situazioni di disagio.

Termine di presentazione della domanda (da far pervenire direttamente alla sede di servizio prescelta): 17 marzo ore 14.00

La lista dei documenti da predisporre e gli allegati da compilare si trovano sul sito della Regione Veneto 

SERVIZIO CIVILE REGIONALE

Associazione Maranathà cerca volontari in servizio civile per il progetto GIOVANI VIP: GIOVANI VENETI IN PERIFERIA

Questo progetto intende offrire ai giovani interessati l'opportunità di svolgere il servizio civile regionale per un periodo complessivo di 12 mesi realizzandoazioni positive per stimolare ragazzi, adolescenti o i loro pari a prendere parte come protagonisti alla vita culturale del proprio ambiente in contesti di periferia–del proprio quartiere o della propria città -, favorendo lo sviluppo di luoghi e occasioni di aggregazione in cui –anche in ambito culturale –si sviluppi la democrazia e la partecipazione nella società.

Il nuovo Assessore si presenta

Ciao a tutti, sono Marina Beltrame, l'Assessore all'Associazionismo.

Molti di voi già mi conoscono, avendo per alcuni mesi già seguito questo Assessorato, ma mi faceva ugualmente piacere presentarmi e dire qualcosa di me.

Innanzitutto, vi avviso: non chiamatemi Assessore, ma semplicemente Marina, una persona come tutti voi.

Vivo questo mio incarico con un grande senso di responsabilità e impegno e per me è un vero piacere potervi rappresentare. Questa Amministrazione ha sempre dimostrato il suo totale appoggio alle realtà associative del territorio e io stessa intendo proseguire su questa strada instaurando con voi un rapporto diretto, basato sul dialogo, sul confronto e sulla fiducia così da incoraggiarvi e sostenervi nei vostri percorsi. A tal proposito, vi informo che ricevo su appuntamento generalmente tutti i Lunedì e i Mercoledì dalle 16,00 in poi oppure potete contattarmi al seguente numero di cellulare: 340.8712226.

A voi Associazioni tutto il mio plauso per il tempo, l'impegno e la professionalità messi sempre a disposizione per il bene della nostra città, apprezzata e conosciuta grazie anche al vostro prezioso contributo.

Nella speranza di potervi incontrare presto, vi saluto e vi auguro buon lavoro.

 

L'ASS.RE ALL'ASSOCIAZIONISMO
Marina Beltrame

Organizzazione Manifestazioni

attenzione-warning


Si avvisano le Associazioni interessate che per l'organizzazione di manifestazioni che prevedano l'occupazione di suolo pubblico con presenza di strutture e/o la realizzazione di pubblici spettacoli è NECESSARIO presentare la richiesta di autorizzazione al SUAP almeno 40 giorni prima dell'evento

Grazie del successone !!!!!!

A nome del Sindaco e di tutta la giunta sono a ringraziare tutte le associazioni che hanno contribuito e a rendere unica la giornata della CITTÀ dei RAGAZZI e festa del volontariato, è stata una giornata fantastica...... poco più di 1000 sono stati i bambini che hanno partecipato alle attività proposte dalle associazioni, un grazie a tutte le famiglie che ci hanno creduto.
Nel silenzio di ogni giorno c'è una grande foresta che cresce e lavora al servizio della nostra comunità ed è fatta da migliaia di volontari.
Grazie a tutti voi.


Paolo Vallotto

Sociale

Città dei ragazzi 2023

Volantino Città dei Ragazzi 7-05-2023 fronte

 

Leggi tutto...

Cantata di Paradiso

cantata di paradiso

Parole nate dal CUORE

Il 25/09/2022 alle ore 16.00 a Cittadella, in Sala Consiliare Villa Rina, si è svolto l'evento: PAROLE NATE DAL CUORE. Questa iniziativa è nata dalla collaborazione di due associazioni; Vivamente ODV con il gruppo di Scrittura Creativa e Cantare Suonando con i musicisti diretti dal maestro Marco Porcelli.

Durante l'introduzione dello spettacolo era presente l'Assessore al sociale Marina Beltrame che ha portato i saluti dell'amministrazione comunale, poi rimanendo con noi per quasi tutto lo spettacolo.

Leggi tutto...

Sociale

Educazione

Cultura

Cooperazione

Ambiente