Go To Top
cittadella italia-stemma mini Comune di Cittadella
Assessorato all'Associazionismo

Associazioni
Cittadella

logo coordinamento assoc.volontariato mini
Giugno 2023
L M M G V S D
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30

Cerca

TIME TO TALK mini Time to Talk ONLUSC
Assistenza,
sicurezza sociale e sanitaria.

Sezione-n.-1-Sociale

Nuovo Centro Socio Educativo Agorà.
Sabato 11 gennaio 2014 alle ore 15.00 la Cooperativa Servizi Sociali La Gocciainaugurerà il nuovo Centro Socio Educativo Sant.Antonio “Agorà”.

L’offerta del Centro, che prosegue nelle finalità educative
della precedente gestione dei Frati francescani, poggia le sue basi sul servizio “doposcuola”,
in collaborazione con le Agenzie educative del territorio, e sul collegamento con le Associazioni Sportive
al fine di garantire i compiti prima dell’allenamento, nonché sul dialogo con le ULSS per un servizio educativo di supporto ai casi non gravi.
La gestione del servizio è affidata ad educatori e pedagogisti in grado di condurre, oltre alla didattica, anche le dinamiche educative che
sono fondamentali per creare i presupposti di un apprendimento significativo e costante nel tempo. Le attività didattiche possono riassumersi
come segue: sostegno nei compiti e nelle attività ludiche; supporto nella preparazione delle verifiche; creazione e progettazione di metodi
di studio efficaci e personalizzati per un nuovo approccio alla complessità scolastica in accordo con i programmi e i metodi didattici;
approccio positivo allo studio. Il tutto attraverso l’individualizzazione personalizzata dell'intervento, la promozione/integrazione delle reti
solidali, il lavoro socio-sanitario di rete ed un servizio mensa interno.
L’indirizzo del Centro è Piazza San Francesco, 2 Cittadella.
Per info:
049 5970448 (dalle 13.00 alle 18.00) 348 9063845 -
Tel. ufficio Servizi Sociali La Goccia 0424 471262/3 – e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
RELAZIONE ATTIVITÀ – ANNO 2013

L’Associazione di Volontariato Time to Talk è una associazione con sede a Cittadella, presso il Patronato Pio X, che fornisce prestazioni gratuite e si prefigge due macro obiettivi: da una lato vuole essere un'occasione di sostegno per le famiglie in difficoltà (nuclei famigliari, coppie, singoli, figli adolescenti in particolare); dall'altro vuole farsi promotrice di attività di prevenzione e promozione della salute per quanti facciano parte di famiglie o gravitino attorno ad esse (genitori, figli, insegnanti, nonni, ecc.).
Le attività avviate ad oggi sono:
• Centro di ascolto presso il Patronato Pio X
• Sportello di counselling presso la Scuola Media Pierobon di Cittadella
• Dopo-Scuola in collaborazione con la cooperativa La Goccia, con l’Associazione Stella tra i popoli e l’asociazione Maranathà
PRIMO CICLO
La consapevolezza del mio essere uomo o donna

Obiettivo generale dell’azione

Riflettere sul proprio essere donna ed essere uomo è oggi una componente fondamentale dell’equilibrio e del benessere.
Riconoscere e potenziare le specificità del proprio genere aiuta a vivere meglio in tutte le realtà in cui ci si trova ad operare.

Logo3
Cos’è il punto di ascolto?
Dall'agosto 2010, presso il Patronato Pio X, è attivo il “Time to Talk - Punto di ascolto”, uno spazio d'ascolto gratuito, voluto ed organizzato dall'Associazione “Time To Talk” che si propone come un luogo di riferimento familiare, interno alla comunità, quindi di semplice accesso per famiglie e ragazzi.

Il nuovo Assessore si presenta

Ciao a tutti, sono Marina Beltrame, l'Assessore all'Associazionismo.

Molti di voi già mi conoscono, avendo per alcuni mesi già seguito questo Assessorato, ma mi faceva ugualmente piacere presentarmi e dire qualcosa di me.

Innanzitutto, vi avviso: non chiamatemi Assessore, ma semplicemente Marina, una persona come tutti voi.

Vivo questo mio incarico con un grande senso di responsabilità e impegno e per me è un vero piacere potervi rappresentare. Questa Amministrazione ha sempre dimostrato il suo totale appoggio alle realtà associative del territorio e io stessa intendo proseguire su questa strada instaurando con voi un rapporto diretto, basato sul dialogo, sul confronto e sulla fiducia così da incoraggiarvi e sostenervi nei vostri percorsi. A tal proposito, vi informo che ricevo su appuntamento generalmente tutti i Lunedì e i Mercoledì dalle 16,00 in poi oppure potete contattarmi al seguente numero di cellulare: 340.8712226.

A voi Associazioni tutto il mio plauso per il tempo, l'impegno e la professionalità messi sempre a disposizione per il bene della nostra città, apprezzata e conosciuta grazie anche al vostro prezioso contributo.

Nella speranza di potervi incontrare presto, vi saluto e vi auguro buon lavoro.

 

L'ASS.RE ALL'ASSOCIAZIONISMO
Marina Beltrame

Organizzazione Manifestazioni

attenzione-warning


Si avvisano le Associazioni interessate che per l'organizzazione di manifestazioni che prevedano l'occupazione di suolo pubblico con presenza di strutture e/o la realizzazione di pubblici spettacoli è NECESSARIO presentare la richiesta di autorizzazione al SUAP almeno 40 giorni prima dell'evento

Grazie del successone !!!!!!

A nome del Sindaco e di tutta la giunta sono a ringraziare tutte le associazioni che hanno contribuito e a rendere unica la giornata della CITTÀ dei RAGAZZI e festa del volontariato, è stata una giornata fantastica...... poco più di 1000 sono stati i bambini che hanno partecipato alle attività proposte dalle associazioni, un grazie a tutte le famiglie che ci hanno creduto.
Nel silenzio di ogni giorno c'è una grande foresta che cresce e lavora al servizio della nostra comunità ed è fatta da migliaia di volontari.
Grazie a tutti voi.


Paolo Vallotto

Sociale

Città dei ragazzi 2023

Volantino Città dei Ragazzi 7-05-2023 fronte

 

Leggi tutto...

Cantata di Paradiso

cantata di paradiso

Parole nate dal CUORE

Il 25/09/2022 alle ore 16.00 a Cittadella, in Sala Consiliare Villa Rina, si è svolto l'evento: PAROLE NATE DAL CUORE. Questa iniziativa è nata dalla collaborazione di due associazioni; Vivamente ODV con il gruppo di Scrittura Creativa e Cantare Suonando con i musicisti diretti dal maestro Marco Porcelli.

Durante l'introduzione dello spettacolo era presente l'Assessore al sociale Marina Beltrame che ha portato i saluti dell'amministrazione comunale, poi rimanendo con noi per quasi tutto lo spettacolo.

Leggi tutto...

Sociale

Educazione

Cultura

Cooperazione

Ambiente