Go To Top
cittadella italia-stemma mini Comune di Cittadella
Assessorato all'Associazionismo

Associazioni
Cittadella

logo coordinamento assoc.volontariato mini
Giugno 2023
L M M G V S D
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30

Cerca

VIP CITTADELLA mini VIP Viviamo in Positivo
Assistenza,
sicurezza sociale e sanitaria.

Sezione-n.-1-Sociale

L’Associazione VIP ViviamoInPositivo Cittadella Onlus (che all’inizio si chiamava VIP Padova Onlus) è stata fondata nel 2002, non ha scopo di lucro ed ha finalità esclusivamente sociali ed umanitarie. E’ costituita da persone che offrono il loro servizio a titolo completamente GRATUITO, portando la gioia negli ospedali, nelle case di riposo, nelle comunità di disabili e ovunque regni uno stato di disagio e di sofferenza.

L’attività dell’Associazione – federata a VIP ViviamoInPositivo Italia Onlus, che raggruppa una trentina di associazioni per un totale di 2000 volontari circa, su tutto il territorio Nazionale – nasce dalla constatazione che ridere ha effetti estremamente positivi, sia a livello psicologico che terapeutico.

Ad oggi l’associazione VIP Cittadella è composta da circa 60 volontari che ogni settimana si recano vestiti e truccati da clown, “in punta di piedi”, nei reparti ospedalieri, visitando bambini e adulti.


L’Associazione è convenzionata con le seguenti strutture ospedaliere:

- Dal 2002 con l’Ospedale di Cittadella (nelle U.O. di Pediatria, Chirurgia Vascolare, Ortopedia, Chirurgia Generale, Lungodegenza, Geriatria, Orl, Medicina, Riabilitazione Funzionale, Neurologia);

- Dal 2013 presso l’ospedale di Camposampiero (nelle U.O. di Pediatria, Chirurgia, Riabilitazione Funzionale)

I Volontari Claun (come amiamo definirci per distinguerci dai “clown” professionisti) sono inoltre spesso impegnati in case di riposo (Sturm di Bassano del Grappa, Don Orione di Trebaseleghe, Casa di Riposo di Cittadella, Casa di Riposo di Cavaso del Tomba), nonché al fianco di comunità per disabili (Fratres di Fontaniva/Galliera Veneta, Comunità Papa Giovanni XXIII di Cittadella, …).

Negli anni 2003 e 2004 l’Associazione ha collaborato con il S.E.R.T. dell’Asl 15 Alta Padovana di Cittadella, nell’ambito dei loro progetti “OCCHIO AL TEMPO” e “LINUS”, volti alla sensibilizzazione e alla prevenzione delle dipendenze negli adolescenti e negli adulti.

Il servizio dell’Associazione è di esclusivo VOLONTARIATO, e completamente GRATUITO, basato sulla semplicità e sull’umiltà. Per questo motivo i Volontari-Claun si finanziano grazie alla raccolta libera di fondi in alcune uscite di piazza che abbiano comunque una finalità con l’operato dell’Associazione medesima (ad esempio la manifestazione “La giornata dei ragazzi” di Cittadella, la “Giornata del Naso Rosso” a Bassano del Grappa, ecc.) e grazie alla sensibilità di Privati e Aziende che generosamente decidono di contribuire al sostenimento dei costi di materiale (palloncini, trucchi) e aggiornamento (corsi di formazione per i volontari, stage di perfezionamento).

La formazione dei Volontari è continua e si svolge con incontri teorici (psicologia, igiene…) e pratici (giocoleria, clownerie, improvvisazione,…) con cadenza quindicinale e con week end intensi di approfondimento.

L’intervento dei Volontari nei reparti ospedalieri è sempre discreto, con molta attenzione ai degenti e al personale Ospedaliero, nel rispetto delle direttive di quest’ultimo. I Volontari Claun hanno un trucco discreto, indossano un camice colorato.

per qualsiasi tipo di informazione scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel.  345 4969325

PRESIDENTE – Claun Shrek Tel. : 347 3836386



naso-300x168


Altri approfondimenti sul nostro operato possono essere reperiti nei siti internet:
- www.clownterapia.it
- www.vip-missione.org
- www.giornatadelnasorosso.it
- www.ehituhaimidollo.org

Il nuovo Assessore si presenta

Ciao a tutti, sono Marina Beltrame, l'Assessore all'Associazionismo.

Molti di voi già mi conoscono, avendo per alcuni mesi già seguito questo Assessorato, ma mi faceva ugualmente piacere presentarmi e dire qualcosa di me.

Innanzitutto, vi avviso: non chiamatemi Assessore, ma semplicemente Marina, una persona come tutti voi.

Vivo questo mio incarico con un grande senso di responsabilità e impegno e per me è un vero piacere potervi rappresentare. Questa Amministrazione ha sempre dimostrato il suo totale appoggio alle realtà associative del territorio e io stessa intendo proseguire su questa strada instaurando con voi un rapporto diretto, basato sul dialogo, sul confronto e sulla fiducia così da incoraggiarvi e sostenervi nei vostri percorsi. A tal proposito, vi informo che ricevo su appuntamento generalmente tutti i Lunedì e i Mercoledì dalle 16,00 in poi oppure potete contattarmi al seguente numero di cellulare: 340.8712226.

A voi Associazioni tutto il mio plauso per il tempo, l'impegno e la professionalità messi sempre a disposizione per il bene della nostra città, apprezzata e conosciuta grazie anche al vostro prezioso contributo.

Nella speranza di potervi incontrare presto, vi saluto e vi auguro buon lavoro.

 

L'ASS.RE ALL'ASSOCIAZIONISMO
Marina Beltrame

Organizzazione Manifestazioni

attenzione-warning


Si avvisano le Associazioni interessate che per l'organizzazione di manifestazioni che prevedano l'occupazione di suolo pubblico con presenza di strutture e/o la realizzazione di pubblici spettacoli è NECESSARIO presentare la richiesta di autorizzazione al SUAP almeno 40 giorni prima dell'evento

Grazie del successone !!!!!!

A nome del Sindaco e di tutta la giunta sono a ringraziare tutte le associazioni che hanno contribuito e a rendere unica la giornata della CITTÀ dei RAGAZZI e festa del volontariato, è stata una giornata fantastica...... poco più di 1000 sono stati i bambini che hanno partecipato alle attività proposte dalle associazioni, un grazie a tutte le famiglie che ci hanno creduto.
Nel silenzio di ogni giorno c'è una grande foresta che cresce e lavora al servizio della nostra comunità ed è fatta da migliaia di volontari.
Grazie a tutti voi.


Paolo Vallotto

Sociale

Città dei ragazzi 2023

Volantino Città dei Ragazzi 7-05-2023 fronte

 

Leggi tutto...

Cantata di Paradiso

cantata di paradiso

Parole nate dal CUORE

Il 25/09/2022 alle ore 16.00 a Cittadella, in Sala Consiliare Villa Rina, si è svolto l'evento: PAROLE NATE DAL CUORE. Questa iniziativa è nata dalla collaborazione di due associazioni; Vivamente ODV con il gruppo di Scrittura Creativa e Cantare Suonando con i musicisti diretti dal maestro Marco Porcelli.

Durante l'introduzione dello spettacolo era presente l'Assessore al sociale Marina Beltrame che ha portato i saluti dell'amministrazione comunale, poi rimanendo con noi per quasi tutto lo spettacolo.

Leggi tutto...

Sociale

Educazione

Cultura

Cooperazione

Ambiente