![]() |
Kyoto Judo Kai |
Attività sportive e ricreative. |
|
JESOLO E MONTECATINI: DUE PROFICUE TRASFERTE PER IL JUDO CITTADELLESE
Scritto da Kyoto Judo Kai a.s.d.- Dettagli
-
Categoria: ASD Kyoto Judo Kai - Sport
-
Ultima modifica: 23 Gennaio 2017
-
Visite: 1084

Cittadella, 23 gen 2017 - Due trasferte molto proficue hanno visto impegnati ben 28 atleti del Kyoto Judo Kai a.s.d. di Cittadella lo scorso fine settimana: gli atleti più piccoli, molti dei quali alla loro prima esperienza di gara, hanno disputato sabato, al Lido di Jesolo, la prima tappa annuale del Torneo delle Cinture, mentre i più grandi sono stati impegnati a Montecatini Terme (PT) con i trofei "Macaluso" e "Lamberti".

Ottima esperienza anche per i piccoli judoka cittadellesi, al Torneo delle Cinture di sabato, che hanno dimostrato grinta e tenacia sul tatami, affrontando senza timore tutti i loro avversari.
UNA STAGIONE DI SUCCESSI PER IL KYOTO JUDO KAI
Scritto da Kyoto Judo Kai a.s.d.- Dettagli
-
Categoria: ASD Kyoto Judo Kai - Sport
-
Ultima modifica: 20 Giugno 2016
-
Visite: 1147
Cittadella, 15 giu 2016 - Quella appena conclusa è stata per il Kyoto Judo Kai di Cittadella una stagione ricca di soddisfazioni: dai corsi in continua crescita alle attività organizzate, dalla partecipazione alle competizioni al Torneo Internazionale "Città Murata", dagli stage frequentati all'alto riconoscimento ricevuto dal CONI, tutto ha reso grande un anno di duro lavoro.
Iniziata, come di consuetudine, a fine agosto dello scorso anno con la preparazione fisica degli atleti agonisti, la stagione ha poi visto l'avvio dei corsi regolari la seconda settimana di settembre, per concludersi ufficialmente il 10 giugno scorso anche se continuerà, sempre per gli agonisti, fino alla fine del prossimo mese di luglio, prima di uno stop estivo di tre settimane. Durante tutta la stagione sportiva gli atleti agonisti hanno anche avuto l'opportunità di allenarsi, una volta a settimana, in altre scuole di Judo del Veneto sempre accompagnati dal M° Diego Lancini, dove hanno avuto modo di confrontarsi con altri atleti per migliorare le loro abilità tecniche oltre a costruire solide amicizie. Da ottobre a maggio, inoltre, la'Associazione cittadellese ha anche collaborato con la locale scuola primaria "Cornaro", fornendo loro un proprio insegnante per due ore settimanali in orario extracurricolare.
Tra le molteplici attività che il Kyoto Judo Kai ha organizzato durante la passata stagione vanno ricordate la "Notte dei Samurai", un'esperienza di crescita e di condivisione per gli atleti più giovani che tra un allenamento serale e uno mattutino hanno trascorso anche la notte sul tatami, e il "Kids Randori Day", che permette sempre ai più giovani di confrontarsi in maniera costruttiva con loro coetanei che frequentano altre scuole di Judo.
Tra quelle alle quali ha invece partecipato o parteciperà con i propri atleti, vanno annoverate la Festa dello Sport, durante la quale ogni anno viene organizzato il "Meeting Junior Judo", manifestazione dedicata ai più giovani che purtroppo lo scorso ottobre è saltata a causa del maltempo, e gli stage di Piancavallo (PN), durante le vacanze di Pasqua, e di Lignano Sabbiadoro, organizzato dalla società campione d'Italia, l'Akiyama di Settimo Torinese, che si svolgerà a fine giugno.La stagione 2015-2016 ha visto la partecipazione degli atleti agonisti del Kyoto Judo Kai a 7 competizioni internazionali, 2 gare di qualificazione ai Campionati Italiani, 1 Finale dei Campionati Italiani, 2 competizioni di livello nazionale, 1 Campionato Regionale e 1 gara di categoria regionale; in 7 di queste competizioni gli atleti cittadellesi sono saliti sul podio conquistando ben 4 medaglie d'oro, 10 medaglie d'argento, 8 di bronzo e 3 titoli di vicecampione regionale. In seguito ai risultati ottenuti, inoltre, Davide Cecchetto è stato convocato dalla Federazione a far parte della squadra regionale veneta che ha partecipato al Trofeo di Gattinara.
Anche per i preagonisti dell'Associazione la stagione non è stata da poco: 9 le manifestazioni alle quali hanno partecipato, sempre con ottimi risultati, in tutto il Veneto oltre a una trasferta ad Osimo (AN) a conclusione e coronamento di una proficua stagione.Il 2016 è stato anche l'anno della settima edizione del "Torneo Internazionale Città Murata" che ha visto partecipazioni da record: 944 gli atleti iscritti alla competizione, provenienti da tutta Italia, con il Club più lontano arrivato dalla Sicilia, oltre che da Austria, Slovenia, Germania e Ungheria. Quasi mille atleti di tutte le età, dai 6 ai 65 anni, divisi in categorie dagli Under 12, questi suddivisi a loro volta in fasce di età con al massimo un anno di differenza, agli Over 30, passando per gli Under 13, Under 15, Under 18 e Under 23.
Due giornate di Judo ad alto livello, dove sono stati assegnati anche i punti valevoli per il Campionato Italiano Master.
Ciliegina sulla torta l'alto riconoscimento ricevuto dal CONI: la Stella di Bronzo al Merito Sportivo.
La benemerenza del CONI, conferita dal Presidente Giovanni Malagò, è stata fisicamente consegnata al Kyoto Judo Kai il 16 novembre 2015 nella sala consigliare della Provincia di Padova dal consigliere provinciale con delega allo sport Silvia Mizzon assieme all'assessore allo Sport del Comune di Padova Cinzia Rampazzo, al Presidente regionale del CONI Gianfranco Bardelle e al delegato provinciale del CONI Flaviano Buratto.Nella motivazione del prestigioso riconoscimento si può leggere: "Dal 1970 l’Associazione è costantemente impegnata nella divulgazione della disciplina sportiva del Judo, sia attraverso l’attività didattica e promozionale che, e soprattutto, agonistica. Nel corso degli anni ha organizzato numerose edizioni di Tornei sia a livello regionale che nazionale ed internazionale. Gli atleti del Kyoto Judo Kai hanno raggiunto ottimi livelli, conquistando medaglie in campo nazionale ed internazionale e Titoli Italiani. Anche la stessa Associazione si è distinta più volte raggiungendo la vetta delle classifiche Nazionali. Un occhio di riguardo è sempre dedicato al settore giovanile, per il quale l’Associazione organizza diverse manifestazioni sia a livello regionale che nazionale, e all’attività didattica organizzando stage con docenti di alta levatura riconosciuti a livello mondiale oltre ai corsi per i propri soci che realizza ininterrottamente da 45 anni".
«Tutto questo è reso possibile dal tempo e dalla passione che i nostri soci, i nostri allievi e i loro genitori, gli insegnanti e i collaboratori mettono quotidianamente e volontariamente a disposizione del Kyoto», commenta il M° Diego Lancini. «Una grande famiglia dove ciascuno, dal "campioncino" al bambino più timido che impara ad aprirsi agli altri, contribuisce alla crescita di tutti. Sono contento delle medaglie, anche prestigiose, che i nostri atleti ci regalano ma sono molto felice anche dei piccoli progressi fatti, appunto, da quei piccolini che all'inizio faticano a salire sul tatami ma che poi non vorrebbero più scendere, delle amicizie che nascono in palestra, o anche in gara, e che continuano anche al di fuori per tutta una vita, di vedere che tutti, non solo gli allievi ma anche i loro genitori, i fratelli e spesso anche i loro amici, contribuiscono assieme e in grande armonia a far crescere la nostra Associazione. Il merito di questi grandi risultati va a tutti loro, come anche il mio personale ringraziamento».
QUASI 1000 ATLETI A CITTADELLA PER IL TORNEO CITTA' MURATA
Scritto da Kyoto Judo Kai a.s.d.- Dettagli
-
Categoria: ASD Kyoto Judo Kai - Sport
-
Ultima modifica: 04 Maggio 2016
-
Visite: 993
Iscritti in 944 per il Torneo Internazionale di Judo "Città Murata" 2016
Ancora una volta il Torneo Internazionale di Judo "Città Murata", che si disputerà al Palasport Cittadella durante il prossimo weekend del 7 e 8 maggio, richiama centinaia di judoka da tutta Europa. In 944 si sono già iscritti, per questa edizione, alla competizione organizzata dal Kyoto Judo Kai di Cittadella.
Sabato mattina si disputerà la gara che assegnerà punteggio per il Campionato Italiano Master, dove gli iscritti attualmente sono 197; il pomeriggio, invece, sarà dedicato ai bambini tra i 6 e gli 11 anni, dove gli iscritti sono oltre 200.
Domenica, a partire dalle 9:30, combatteranno le classi Under 13, Under 15, Under 18 e Under 23, dove le iscrizioni sono arrivate attualmente a quota 542.
UNA MEDAGLIA D'ORO E L'ACCESSO ALLA FINALE DEL CAMPIONATO ITALIANO PER DAVIDE CECCHETTO DEL KYOTO JUDO KAI DI CITTADELLA
Scritto da Kyoto Judo Kai a.s.d.- Dettagli
-
Categoria: ASD Kyoto Judo Kai - Sport
-
Ultima modifica: 20 Giugno 2016
-
Visite: 1104
Cittadella, 7 mar 2016 - Una grande gara, disputata ieri al Palasport "D. Ancilotto" di Mestre, ha portato Davide Cecchetto, atleta del Kyoto Judo Kai di Cittadella, sul gradino più alto del podio nella competizione di qualificazione per le Finali del Campionato Italiano, classe Cadetti, che i prossimi 19 e 20 marzo assegneranno al Lido di Ostia (RM) i titoli tricolori di categoria, maschili e femminili.
Ben 98 gli atleti veneti in gara a Mestre, che si sono sfidati per ottenere un pass per la Finale Nazionale. Tra loro anche il cittadellese Davide Cecchetto che, vincendo tutti gli incontri per ippon (vittoria piena), ha conquistato la medaglia d'oro e il diritto di disputare la Finale al PalaPellicone del Lido di Ostia.
La sua strada verso la vittoria inizia dalle fasi eliminatorie, vincendo con un ippon di ura-nage (tecnica di rovesciamento all'indietro) su Giorgio Rodato del Montebelluna Judokai, accedendo così ai quarti di finale. Da qui la conquista della semifinale passa attraverso la vittoria per osaekomi (immobilizzazione al suolo) su Sebastiano Michelotti, atleta del Judo Vittorio Veneto. La semifinale se la gioca invece con Emanuele Vidorin del Judo Treviso, vincendo con un "super-ippon" di o-soto-gari (grande falciata dell'esterno) da far tremare il palasport.
La conquista del primo posto Cecchetto se la contende con Alberto Dario, del Jigoro Kano Judo Club di Vicenza, testa di serie n° 1 della competizione. Prima passa in vantaggio di yuko (piccolo punto) ottenuto con un uchi-mata (una tecnica eseguita con le gambe) che non ha però dato i frutti voluti; poi, sull'attacco di Dario, l'atleta del Kyoto Judo Kai risponde di nuovo con un o-soto-gari che gli fa chiudere la gara ottenendo ippon.«Una bella gara, che conferma la preparazione di Cecchetto e indica che il lavoro che stiamo facendo va nella direzione giusta» afferma il M° Diego Lancini. Cecchetto infatti la settimana scorsa è arrivato ai piedi del podio anche al "Torneo Internazionale Judo Vittorio Veneto", una delle più partecipate competizioni internazionali di Judo che si disputano in Italia (con 1051 partecipanti in questa edizione), dove si è classificato al quinto posto dopo aver battuto anche il lombardo Filippo Poni (testa di serie n°3 del Torneo) ed essere stato fermato solo nella semifinale dall'austriaco Samuel Gassner (UJZ Muhlviertel) e nella finale per il 3° posto da un altro austriaco, Jakob Wiesinger, sempre dell'UJZ Muhlviertel. «Peccato», continua il M° Lancini, «che praticamente nessuno creda nel Judo. È uno sport, una disciplina olimpica, pulito e positivo dove si insegnano valori come rispetto, lealtà, amicizia, onestà, impegno ed altruismo, dagli atleti più piccoli ai più evoluti. Ma è difficile ottenere grandi risultati sostenendoci solamente grazie agli sforzi di un piccolo gruppo di persone volenterose; e quando "bussiamo" alla ricerca di qualche sostegno economico esterno, troviamo sempre le porte chiuse. Incontrare qualcuno, qualche azienda, che creda nei nostri valori potrebbe rappresentare una grande svolta. Al Judo non serve molto, ma un piccolo aiuto per noi potrebbe essere davvero importante».
Nell'attesa della Finale potete guardare i video degli incontri sul canale YouTube dell'Associazione (www.youtube.com/user/kyotojk) e conoscere l'Associazione Sportiva Dilettantistica "Kyoto Judo Kai" sul loro sito web (www.kyotojk.it) o in Facebook.
PIU' DI 60 BAMBINI ALL'ALLENAMENTO DEL "KIDS RANDORI DAY"
Scritto da Kyoto Judo Kai a.s.d.- Dettagli
-
Categoria: ASD Kyoto Judo Kai - Sport
-
Ultima modifica: 20 Giugno 2016
-
Visite: 1028

Cittadella, 28 nov 2015 - Ottimamente riuscito il primo allenamento inter-palestre dedicato a bambini e ragazzi tra i 5 e i 13 anni, che ha visto salire sul tatami del Kyoto Judo Kai di Cittadella oltre 60 atleti, divisi in due gruppi, che hanno avuto modo di fare amicizia e confrontarsi allenandosi assieme come fanno "i grandi".
Entrambi i gruppi, il primo formato dai bambini tra i 5 e i 9 anni e il secondo dai ragazzini tra i 10 e i 13, hanno iniziato l'allenamento con una sessione di riscaldamento, fatta di giochi ed esercizi propedeutici, per poi passare al randori a terra e infine al randori in piedi e concludere ancora con un gioco perché allenarsi assieme significa certamente confrontarsi ma sempre con l'intento di aiutarsi a crescere e senza mai dimenticare di divertirsi. "Il randori non è una gara" spiega il M° Diego Lancini, "nel randori non vince e non perde nessuno; è sì un combattimento, ma che serve a testare l'efficacia delle tecniche apprese e il proprio livello di preparazione, senza dover vincere a tutti i costi". E questo è stato lo spirito con cui si è svolto tutto il pomeriggio di allenamento: amicizia, crescita e divertimento.
All'evento organizzato dal Kyoto Judo Kai hanno partecipato, oltre ai piccoli judoka cittadellesi, anche gli atleti dell'Arashi J.C. Cassola, del Fuji San di Schio, del Jigoro Kano J.C. di Vicenza, del Montebelluna Judokai e del C.U.S. Venezia, accompagnati dai loro insegnanti e dai genitori. "Vogliamo rivolgere un particolare ringraziamento agli amici di queste società sportive che hanno creduto nel nostro progetto di interscambio e ci hanno onorato della loro presenza" afferma il M° Lancini, "Calendario impegni permettendo, vorremmo che questa iniziativa fosse solo la prima di una lunga serie".
www.kyotojk.it
CONSEGNATA A PADOVA LA STELLA DI BRONZO AL MERITO SPORTIVO AL KYOTO JUDO KAI
Scritto da Kyoto Judo Kai a.s.d.- Dettagli
-
Categoria: ASD Kyoto Judo Kai - Sport
-
Ultima modifica: 18 Novembre 2015
-
Visite: 1235
Cittadella, 18 nov 2015 - È avvenuta lunedì mattina a Padova, nella sala consigliare della Provincia, la consegna al Kyoto Judo Kai, Associazione Sportiva cittadellese, della Stella di Bronzo al Merito Sportivo. La benemerenza del CONI, conferita dal Presidente Giovanni Malagò, è stata fisicamente consegnata all'Associazione dal consigliere provinciale con delega allo sport Silvia Mizzon assieme all'assessore allo Sport del Comune di Padova Cinzia Rampazzo, al Presidente regionale del CONI Gianfranco Bardelle e al delegato provinciale del CONI Flaviano Buratto.
Nella motivazione del prestigioso riconoscimento si può leggere: "Dal 1970 l’Associazione è costantemente impegnata nella divulgazione della disciplina sportiva del Judo, sia attraverso l’attività didattica e promozionale che, e soprattutto, agonistica. Nel corso degli anni ha organizzato numerose edizioni di Tornei sia a livello regionale che nazionale ed internazionale. Gli atleti del Kyoto Judo Kai hanno raggiunto ottimi livelli, conquistando medaglie in campo nazionale ed internazionale e Titoli Italiani. Anche la stessa Associazione si è distinta più volte raggiungendo la vetta delle classifiche Nazionali. Un occhio di riguardo è sempre dedicato al settore giovanile, per il quale l’Associazione organizza diverse manifestazioni sia a livello regionale che nazionale, e all’attività didattica organizzando stage con docenti di alta levatura riconosciuti a livello mondiale oltre ai corsi per i propri soci che realizza ininterrottamente da 45 anni".
Il delegato provinciale Flaviano Buratto ha sottolineato come questa sia stata "un'occasione per esprimere il riconoscimento a chi ha contribuito alla grandezza dello sport padovano, distinguendosi sia per i risultati, ma anche per l'impegno, la passione, l'entusiasmo e la determinazione nel perseguire le finalità dello sport".


BRONZO PER NOUR HEMISSI AL TROFEO INTERNAZIONALE "CITTÀ DI TREVISO"
Scritto da Kyoto Judo Kai a.s.d.- Dettagli
-
Categoria: ASD Kyoto Judo Kai - Sport
-
Ultima modifica: 10 Novembre 2015
-
Visite: 1073
Treviso, 8 nov 2015 - Terzo gradino del podio per Nour Hemissi del Kyoto Judo Kai nella categoria Cadette femminili 70 Kg, nella quale è riuscita a rientrare con grande forza di volontà, al Trofeo Internazionale "Città di Treviso" disputato al PalaCicogna di Ponzano Veneto. Davanti all'atleta cittadellese solamente Magdalena Solitro del Judo Valpolicella (medaglia d'oro) e la bosniaca Sandra Sivric del Judo Club Mostar (medaglia d'argento).
Si ferma invece purtroppo al settimo posto Davide Cecchetto in una categoria, i Cadetti maschili 60kg, davvero impegnativa oltre che nuova per lui. Dopo aver vinto due incontri per ippon (il KO del Judo, ndr) su Gasparotto (Arashi Cassola) e Gobbo (Jigoro Kano Roncade), viene fermato da Giacomo Miotto del Judo Treviso, testa di serie n°2 del Torneo che si classificherà al terzo posto, su immobilizzazione a pochi secondi dalla fine, dopo essere stato in vantaggio per quasi tutto l'incontro. Recuperato, Cecchetto vince in 8 secondi, per ippon, l'incontro con Migliaccio (Kodokan Maserada) ma non riesce a superare il lombardo Filippo Poni (Polisp. Besanese), che salirà anche lui sul terzo gradino del podio.
Niente da fare invece per Alexandru Tudor che viene fermato al primo turno, nella categoria Esordienti-B -60 Kg, e non viene recuperato.
STELLA DI BRONZO CONI AL MERITO SPORTIVO
Scritto da Kyoto Judo Kai a.s.d.- Dettagli
-
Categoria: ASD Kyoto Judo Kai - Sport
-
Ultima modifica: 29 Luglio 2015
-
Visite: 1209
È con sentita emozione che vogliamo condividere questa fantastica notizia: il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha conferito alla nostra Associazione la Stella di Bronzo al Merito Sportivo.
Questa onorificenza, che riconosce i tanti anni di duro lavoro e sacrifici dei nostri atleti, degli insegnanti e dei dirigenti, ci riempie d'orgoglio e sarà sicuramente di stimolo per il futuro.
Ringraziamo chi si è dato da fare per il Kyoto Judo Kai, chi ci ha supportato e tutti coloro che, in un modo o nell'altro, hanno permesso il raggiungimento di questo "traguardo".
Grazie a tutti!
DAGLI EMIRATI ARABI A CITTADELLA PER IL JUDO CITTA' MURATA
Scritto da Kyoto Judo Kai a.s.d.- Dettagli
-
Categoria: ASD Kyoto Judo Kai - Sport
-
Ultima modifica: 11 Maggio 2015
-
Visite: 1171
Iscritti in 780 per il Torneo Internazionale di Judo "Città Murata" 2015
Il Club più lontano arriva dagli Emirati Arabi Uniti

Ancora una volta il Torneo Internazionale di Judo "Città Murata", che si disputerà a Cittadella durante il prossimo weekend del 16 e 17 maggio, richiama centinaia di judoka da tutto il mondo. In 780 si sono già iscritti alla competizione organizzata dal Kyoto Judo Kai di Cittadella: sabato mattina si disputerà la gara valida anche per il Campionato Italiano Master, dove gli iscritti attualmente sono 135, nel pomeriggio invece la gara di qualificazione per la Coppa Italia che vede già 116 iscritti; domenica combatteranno le classi Under 13, Under 15, Under 18 e Under 23, dove le iscrizioni sono arrivate a quota 532. Per partecipare al Torneo "Città Murata" arriveranno atleti da tutta Italia, ma anche da molto più lontano: il Club che farà più strada di tutti sarà il Judo Club Ajman, che porterà dagli Emirati Arabi Uniti a Cittadella i suoi atleti.
Tutte le informazioni e il programma delle gare si possono trovare su www.judocittamurata.it.
AL TORNEO DELLE CINTURE A MOGLIANO
Scritto da Kyoto Judo Kai a.s.d.- Dettagli
-
Categoria: ASD Kyoto Judo Kai - Sport
-
Ultima modifica: 16 Aprile 2015
-
Visite: 1148
Quindici grandi piccoli judoka del Kyoto Judo Kai di Cittadella hanno dato prova di grande coraggio e determinazione salendo sul tatami del Torneo delle Cinture per confrontarsi con i loro coetanei di altre palestre delle province di Padova, Venezia e Rovigo.
I nostri atletini hanno combattuto con gli allievi delle altre società, della loro stessa età ma, a volte, anche con cinture superiori; hanno saputo sempre dimostrare grande concentrazione e un bel Judo, frutto del costante allenamento in palestra.
Complimenti quindi a Giovanni Berto, Francesco Burbello, Niccolò Crepaldi, Matteo Di Maggio, Alex ed Eros Ferronato, Emma Frasson, Riccardo Gallo, Filippo Manfio, Nicol Pagin, Nicolò Salvatico, Riccardo Sgarbossa, Alessandro Tombolato, Nicola Trento e Matteo Zuanon!
Il prossimo appuntamento con il Torneo delle Cinture sarà il 26 aprile a Eraclea (VE), dove ci sarà modo ancora una volta di confrontarsi divertendosi.