Go To Top
cittadella italia-stemma mini Comune di Cittadella
Assessorato all'Associazionismo

Associazioni
Cittadella

logo coordinamento assoc.volontariato mini
Giugno 2023
L M M G V S D
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30

Cerca

CUBS logo mini
Attività sportive
e ricreative.

Sezione n 3 Sport

CUBS Cittadella - Sport

Cubs Cittadella
Presidente
Indirizzo:
via S.Paggiola, 2
Cittadella
Padova
35013
Telefono:
3403605265
Fax:
0498251078
Invia un'email
(facoltativo)
Altre informazioni:

CHI SIAMO

 

CITTADELLA CUBS

 

L' associazione Sportiva Dilettantistica è stata riconosciuta nel luglio 2013 dalla Federazione Italiana Pallacanestro  (iscritta con il codice FIP 052766) ed dal CONI  (iscritta con il codice nr. 183562).

Cittadella CUBS è società satellite del Basket Cittadella e si occupa esclusivamente di gestione del settore giovanile e dei centri minibasket.

 

L’attività sportiva del Cittadella CUBS si ispira a precisi valori :

 

• qualità umana e professionale degli istruttori e allenatori che devono preparare non

solo atleti ma uomini/donne in grado di affrontare la vita;

 rispetto dell’individuo chiunque esso sia: arbitro, tesserato, avversario, allenatore,

dirigente, genitore;

• attenzione agli aspetti psicologici e comportamentali dei ragazzi/e per contribuire a

formare cittadini maturi e responsabili;

• attenzione alla crescita e al cambiamento dei ragazzi/e con lo sguardo proiettato al futuro;

• democraticitàcoinvolgimento e trasparenza 

dell’organizzazione;

• sviluppo del senso e dell’orgoglio di appartenenza ad una “casa” da costruire insieme;

• sviluppo di una cultura della responsabilità sociale;

• promozione della territorialità e del senso di appartenenza;

 passione e disponibilità.

 

 

RADICI FORTI PER ARRIVARE LONTANO

 

Il nuovo Assessore si presenta

Ciao a tutti, sono Marina Beltrame, l'Assessore all'Associazionismo.

Molti di voi già mi conoscono, avendo per alcuni mesi già seguito questo Assessorato, ma mi faceva ugualmente piacere presentarmi e dire qualcosa di me.

Innanzitutto, vi avviso: non chiamatemi Assessore, ma semplicemente Marina, una persona come tutti voi.

Vivo questo mio incarico con un grande senso di responsabilità e impegno e per me è un vero piacere potervi rappresentare. Questa Amministrazione ha sempre dimostrato il suo totale appoggio alle realtà associative del territorio e io stessa intendo proseguire su questa strada instaurando con voi un rapporto diretto, basato sul dialogo, sul confronto e sulla fiducia così da incoraggiarvi e sostenervi nei vostri percorsi. A tal proposito, vi informo che ricevo su appuntamento generalmente tutti i Lunedì e i Mercoledì dalle 16,00 in poi oppure potete contattarmi al seguente numero di cellulare: 340.8712226.

A voi Associazioni tutto il mio plauso per il tempo, l'impegno e la professionalità messi sempre a disposizione per il bene della nostra città, apprezzata e conosciuta grazie anche al vostro prezioso contributo.

Nella speranza di potervi incontrare presto, vi saluto e vi auguro buon lavoro.

 

L'ASS.RE ALL'ASSOCIAZIONISMO
Marina Beltrame

Organizzazione Manifestazioni

attenzione-warning


Si avvisano le Associazioni interessate che per l'organizzazione di manifestazioni che prevedano l'occupazione di suolo pubblico con presenza di strutture e/o la realizzazione di pubblici spettacoli è NECESSARIO presentare la richiesta di autorizzazione al SUAP almeno 40 giorni prima dell'evento

Grazie del successone !!!!!!

A nome del Sindaco e di tutta la giunta sono a ringraziare tutte le associazioni che hanno contribuito e a rendere unica la giornata della CITTÀ dei RAGAZZI e festa del volontariato, è stata una giornata fantastica...... poco più di 1000 sono stati i bambini che hanno partecipato alle attività proposte dalle associazioni, un grazie a tutte le famiglie che ci hanno creduto.
Nel silenzio di ogni giorno c'è una grande foresta che cresce e lavora al servizio della nostra comunità ed è fatta da migliaia di volontari.
Grazie a tutti voi.


Paolo Vallotto

Sociale

Educazione

Cultura

Cooperazione

Ambiente